Grazia Varisco | PERCORSI CONTEMPORANEI 1957 – 2022 a Palazzo Reale di Milano

Dal 22 giugno al 16 settembre 2022, Palazzo Reale di Milano ospita la mostra antologica Grazia Varisco – Percorsi contemporanei 1957-2022, dedicata alla straordinaria artista milanese, protagonista della scena contemporanea italiana.

L’esposizione è promossa e prodotta dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale e Archivio Varisco. Saranno presenti in mostra più di centocinquanta opere che ripercorrono le ricerche e sperimentazioni praticate in una vita dedicata all’arte, e che rendono questa esposizione la più importante mai realizzata sinora sul suo lavoro.

Il progetto, a cura di Marco Meneguzzo, documenta e restituisce oltre sessant’anni di attività dell’artista, straordinaria interprete delle arti visive, internazionalmente riconosciuta come una protagonista della nostra modernità, offrendo uno spaccato del ricco e complesso universo di temi e sperimentazioni formali che ne hanno caratterizzato il percorso artistico.

La mostra riunisce una preziosa selezione di opere che negli ampi e prestigiosi ambienti di Palazzo Reale rappresentano la complessità e la varietà delle tematiche di ricerca a cui Grazia Varisco si è dedicata. Il percorso espositivo, presenta i temi della ricerca dell’artista articolati per tipologia di esperienze.

I Materici (1957-1959) sono i primi lavori degli anni Cinquanta realizzati durante gli studi in Accademia a Brera, come esperienze di reazione al figurativo. Le Tavole Magnetiche (1959-1962), prime ricerche legate alla formazione del Gruppo T – di cui Grazia Varisco è protagonista assieme a Anceschi, Boriani, Colombo e De Vecchi -, evidenziano la particolare attenzione dedicata dall’artista alla rappresentazione dello spazio-tempo e il forte interesse nei confronti della dinamica del gioco, degli elementi del caso e del programma restituiti con forme espressive non convenzionali.

Seguono le esperienze artistiche dei pieni anni Sessanta, attraverso le quali Grazia Varisco esplora la lettura dell’immagine in movimento e la percezione dello spazio e del tempo come fenomeni in continuo divenire.

Con gli Schemi luminosi variabili (1962-1969), presentati alla Biennale di Venezia in tre diverse occasioni, inclusa l’edizione del 2022, Varisco sperimenta materiali completamente fuori dalla convenzione della produzione artistica, quali il metacrilato blu, motorini elettrici e la luce al neon, per creare immagini in variazione continua. Nei Reticoli frangibili, nei Mercuriali, nei Variabili + Quadrionda realizzati tra il 1965 e il 1971 l’artista utilizza il vetro industriale e le sue proprietà di rifrazione e deformazione come elemento di scomposizione dell’immagine che si modifica ad ogni movimento dell’osservatore.

Nella sala più grande della mostra è proposta la riedizione della storica mostra personale realizzata alla Galleria Schwarz di Milano nel 1969, che ha costituito un importante momento di sintesi del periodo artistico cinetico aprendo nel contempo alle esperienze ambientali e partecipative degli anni Settanta, come l’evento “Campo Urbano” di Como.

Gli ampi spazi di Palazzo Reale accolgono infatti la ricostruzione integrale dell’ambiente Dilatazione spaziotemporale di un percorso, uno spazio completamente buio con le pareti inclinate, curve e irregolari, all’interno del quale si muove un punto di luce intensa che percorre le superfici deformandosi e cambiando velocità secondo l’inclinazione e la deformazione dei piani.

Gli sviluppi artistici degli anni Settanta, sono caratterizzati da riflessioni legate al tema del Caso, dell’evento non calcolato come elemento di indagine.

Nelle serie Extrapagine (1973-1986), Spazio potenziale (1974-1976), Meridiana (1974) e Gnomoni (1975-1982) l’artista riscopre un crescente interesse nei confronti dell’anomalia, dell’imprevisto che si oppone alla programmazione e spontaneamente procede verso l’esperienza della tridimensionalità.

Gli anni Ottanta e Novanta vedono una progressiva tensione verso l’astrazione, l’essenzialità e la semplificazione della forma, con sperimentazioni di maggior respiro. Dalle pieghe inclinate e poste in equilibrio dei Duetti (1986-1989) alla scultura Oh! (1997), le opere dell’artista ospitano lo spazio senza ingombrarlo, ponendosi come elementi inattesi che invitano il visitatore a riflettere sulla percezione di pieno e vuoto.

Le ricerche del nuovo millennio vedono l’opera di Grazia Varisco esplorare nuove forme legate al cambiamento e all’ambiguità della percezione, coinvolgendo lo spettatore in un dialogo continuo tra programma e casualità.

Opere come Silenzi (2005), nata dal riutilizzo di passe-partout trovati come ready made nel laboratorio del corniciaio, e Quadri Comunicanti (2008), dove l’artista esplora il delicato e instabile equilibrio tra pieno e vuoto, mirano a suggerire una forma di divertimento percettivo, dove regola e caos dialogano in una costante tensione alla ricerca e alla sperimentazione che è il reale fil rouge del lavoro di Grazia Varisco.

La mostra Grazia Varisco – Percorsi contemporanei 1957-2022 è realizzata con il supporto di Intesa Sanpaolo e Italmobiliare. Per l’occasione sarà realizzato un catalogo edito da Skira.

L’ARTISTA

Grazia Varisco è nata a Milano il 5 ottobre 1937.
Dal 1956 al 1960 frequenta l’Accademia di Brera, allieva di Funi e Guido Ballo.
Dal 1960, attiva nella ricerca artistica come esponente del Gruppo T, partecipa alle manifestazioni Miriorama, alle mostre di Arte Programmata e Cinetica e a quelle del Movimento Internazionale Nouvelle Tendance.
Dal 1980 è titolare della cattedra di Teoria della percezione all’Accademia di Brera.
Dalla metà degli anni sessanta continua la sperimentazione e l’attività espositiva in modo autonomo con mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Sue opere figurano in musei, istituzioni pubbliche e collezioni private, fra cui:
Museum of Modern Art di New York, Centre Georges Pompidou a Parigi, GNAM Roma, MAMbo Bologna, MART Rovereto, Museum Ritter Waldenbuch, Museo del ’900 Milano, Gallerie d’Italia Milano, Fondazione Prada Milano, Fondazione Ghisla Locarno, Accademia di San Luca Roma, Ministero degli Affari Esteri alla Farnesina Roma; Collezione Quirinale Contemporaneo Roma.
Partecipa a importanti rassegne nazionali e internazionali tra cui: Arte Programmata e Cinetica, sede Olivetti Milano, Venezia, Roma, MOMA New York, e altre sedi negli USA; Biennale Venezia, 1964 e 1986; Quadriennale Roma, 1965, 1973, 1999; Arte italiana 60/82 alla Hayward Gallery, Londra, 1982; Triennale Toyama Now, Museum of Modern Art di Toyama; Force Fields. Phases of the Kineticl Museu d’Art Contemporani Barcellona, Hayward Gallery Londra, 2000; Beyond Geometry Los Angeles County Museum e Miami Art Museum, 2004; Gli ambienti del Gruppo T, GNAM Roma, 2005; Op art Schirn Kunstalle Francoforte, 2007; Arte cinetica e programmata, GNAM Roma, 2012; Dynamo. Un siècle de lumière et de mouvement dans l’art, Grand Palais, Paris 2013; Vertigo, MUMOK Vienna 2019, Kunstmuseum Stoccarda; Il Latte dei sogni- The milk of dreams Biennale Venezia 2022.
Nel 2007, su segnalazione dell’Accademia di San Luca, riceve dal Presidente Giorgio Napolitano il Premio nazionale Presidente della Repubblica per la scultura, e acquisisce il titolo “Accademico di San Luca”.
Nel 2017 la Triennale di Milano dedica una mostra al percorso artistico di Grazia Varisco presentando opere e installazioni relative a esperienze più recenti.
Nel 2018 l’artista riceve dall’Accademia dei Lincei il premio A. Feltrinelli per le Arti Visive.
Nel 2022 il Comune di Milano ha inserito nella programmazione una mostra antologica a Palazzo Reale.
Grazia Varisco vive e lavora a Milano.

INFO

Grazia Varisco
PERCORSI CONTEMPORANEI 1957-2022
22 giugno – 16 settembre 2022
Palazzo Reale
Piazza del Duomo – Milano
A cura di Marco Meneguzzo
Ingresso gratuito
www.palazzorealemilano.it


HESTETIKA ART Next Generation

Altre storie
ANATRA “Labyrinthe” in mostra a Salemi (Tp)