In un periodo in cui la consapevolezza dell’immagine e la partecipazione attiva sono fondamentali, eventi come MonFest assumono un’importanza cruciale....
Esiste un’arte che sfida il tempo, sottraendosi alle oscillazioni della moda e alle derive dell’effimero. Un’arte che si fa linguaggio...
È Lou Reed, con estremo dono di sintesi, a spiegare la fotografia di Guido Harari definendo con poche parole il...
Il progetto fotografico “Sovrimpressioni”, recentemente realizzato da Boyer, indaga le dinamiche della realtà e i suoi aspetti invisibili. Attraverso un...
Si dice che la prima intervista non si scordi mai. Ero ad Ischia con Bruno Bozzetto, per la proiezione del...
Nell’universo estetico di Tatjana Zonca, il tempo si fa materia, memoria e metafora. Le sue opere emergono da un dialogo...
Giuseppe Petrilli è un artista che attraversa con disinvoltura il confine tra passato e futuro, tradizione e innovazione. Il suo...
Giuditta Branconi costruisce mondi, universi paralleli in cui la realtà si scompone e si riassembla. I suoi quadri sono affollati...
Madlena Zepter è considerata da molti la Peggy Guggenheim dei Balcani, potente e raffinata mecenate dell’arte e della cultura. Nata...
Anna Caterina Masotti è una di quelle artiste che riesce a intrecciare con naturalezza dimensioni intime e universali, facendo della...
Esistono artisti che vivono al confine tra visibile e invisibile, tra ciò che si percepisce e ciò che si intuisce....
Autodidatta, sognatrice e interprete della complessità del femminile, Keish JP è un’artista di base a Montreal che ha saputo conquistare...