L’arte si manifesta in svariate forme. Una di queste è quella suggestiva e poetica di Daniele Catalli che in questo...
In occasione dei vent’anni della casa editrice L’Ippocampo è interessante riscoprire volumi che sono preziosi da tenere nella propria libreria....
Remo Bianco – “La dittatura della fantasia” è molto più che un libro di memorie d’artista e ricordi biografici, ma...
L’uomo e il suo orologio. Un rapporto fondamentale che ha caratterizzato tanto storie di successo. Matthew Hranek ha scritto un...
“Collezione personale” di Clément Mazarian edito per L’ippocampo, prima di essere un libro-volume-antologia è un viaggio nei ricordi e nelle...
È uscita in occasione dei suoi ottant’anni “Ne ho fatte di tutti i colori – Vita e fortuna di un...
Una riflessione sull’Uomo e sulla sua più intima natura, una ricerca profonda dell’essenzialità attraverso la liberazione da tutto il superfluo:...
“VINCENT VAN GOGH. ll giallo della follia” di Giovanni De Plato è un libro di analisi che approfondisce e riflette...
Carla Sozzani. Arte, vita, moda, è una biografia che è molto più di un semplice racconto di vita: è un...
Piotr Degler, fotografo automobilistico che vanta numerosi premi internazionali, presenta il suo nuovo e attesissimo libro illustrato “Made in Italy”,...
Lucia Manetti ci porta nel suo mondo immaginario fatto da una scrittura, sospesa tra prosa e poesia, tra immagini e...
Un’opera, di poco più di cento pagine, curata da Enzo Restagno ci racconta minuziosamente la storia di uno tra i...