Gli anni della ricostruzione nel secondo dopoguerra hanno consegnato al Paese una stagione irripetibile del museo, rinnovato nella sua forma...
“300.000 Baci” di Luke Edward Hall e Seán Hewitt, edito da L’ippocampo, è un prezioso volume che esplora, racconta e...
“Lontano dalla vita degli altri”, il libro di Giovanna Canzi e Gabriella Giandelli, è un’opera che, con delicatezza e intensità,...
“VINCENT VAN GOGH. ll giallo della follia” di Giovanni De Plato è un libro di analisi che approfondisce e riflette...
Quante volte, leggendo una storia o guardando un film, abbiamo avuto la curiosità di sapere com’è nato un personaggio, chi...
Una riflessione sull’Uomo e sulla sua più intima natura, una ricerca profonda dell’essenzialità attraverso la liberazione da tutto il superfluo:...
È uscita per Skira Arte il nuovo libro di Luca Nannipieri, dal titolo “Che cosa sono i classici”, che definisce...
Giovedì 28 aprile alle ore 18 al Teatro Franco Parenti a Milano (via Pier Lombardo 14) il critico e storico...
Campari e il cinema: la storia di una perfetta alchimia tra passione, creatività e immaginazione. Questo libro, edito da Skira,...
Un’opera, di poco più di cento pagine, curata da Enzo Restagno ci racconta minuziosamente la storia di uno tra i...
116 immagini che raccontano la gioia per l’arrivo della primavera in Normandia con gli occhi di David Hockney. Il risultato...
Nuovo volume della collana Art Essentials, edito da 24 ORE Cultura, “Come guardare un dipinto”, è una interessante guida realizzata...