Inaugura oggi, 4 dicembre 2024, alla Pavart Gallery di Roma la mostra personale dell’artista pugliese Luigi Notarnicola dal titolo “Peli di vita”, curata da Velia Littera.
Una proposta che si addentra nelle pieghe più intime della condizione umana, esplorando il corpo, la quotidianità e la memoria in modo viscerale e profondo.
Il termine “peli”, che evoca l’immagine di qualcosa di piccolo, trascurabile e talvolta sgradevole, acquisisce una dimensione simbolica ricca di significato nell’opera di Notarnicola. In connessione con il concetto di vita, il “pelo” diventa un segno corporeo, una traccia che parla di identità, trasformazioni e storie personali. L’artista non si limita a esplorare la superficie, ma mette in luce quelle parti della nostra esistenza che troppo spesso vengono ignorate o considerate irrilevanti.
Ogni opera in “Peli di vita” invita il visitatore a riflettere sulla fragilità e sull’autenticità del corpo umano. Attraverso dipinti di forte impatto visivo, Notarnicola solleva la polvere che ricopre la bellezza nascosta nei dettagli più umili e apparentemente insignificanti, trasformando un elemento come il pelo in un simbolo di memoria e resistenza. Ogni traccia, ogni segno visibile sulla pelle racconta una storia, e l’artista, con il suo linguaggio crudo e immediato, ci invita a fare i conti con la nostra umanità più vera, accettando anche quegli aspetti che la società tende a rifiutare o a occultare.
La mostra non è solo un viaggio attraverso la materia, ma anche un invito ad abbattere le barriere tra l’arte e l’osservatore. Le opere di Notarnicola spingono il pubblico a confrontarsi con la propria vulnerabilità, a riscoprire l’autenticità del corpo e della propria esistenza, e a riconoscere la bellezza che emerge dalla frattura delle convenzioni estetiche. “Peli di vita” diventa così un’occasione per esplorare l’essenza dell’essere umano, attraverso ciò che ci rende fragili, imperfetti e, al tempo stesso, incredibilmente veri.
Con questa mostra, Luigi Notarnicola affronta la sfida di farci riscoprire la totalità di noi stessi, invitandoci a guardare oltre l’apparenza e ad accettare ogni frammento di vita come parte integrante della nostra esperienza. “Peli di vita”, in fondo, è un omaggio a quella bellezza nascosta che risiede nelle piccole cose e nei dettagli più semplici, spesso invisibili agli occhi ma così profondamente legati alla nostra esistenza.
L’ARTISTA
Luigi Notarnicola nasce a Mottola nel 1981.
Conclusi gli studi all’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma, torna a vivere in Puglia.
Dipinge e produce stampe d’autore alternando l’arte digitale alla pittura, il mouse al pennello, la riproduzione industriale all’opera unica.
Le immagini rappresentate si concretizzano nella mente come segni iconici, senza sfumature, dettagli o artifici e, dopo un lungo processo di messa a fuoco, emergono pochi elementi, tutti necessari.
INFO
PELI DI VITA
Luigi Notarnicola
Galleria Pavart
Roma, Via Dezza 6b 00152
dal 4 al 20 dicembre 2024