il MASI Lugano presenta fino al 10 agosto “Ferdinand Hodler – Filippo Franzoni”, una mostra che per la prima volta...
Ha inaugurato sabato 5 Dicembre 2020 al MASI di Lugano la mostra dedicata al giovane artista svizzero Beni Bischof. Con...
Dal 6 settembre 2020 al 28 marzo 2021 il Museo d’arte della Svizzera italiana rende omaggio all’artista ticinese PAM Paolo...
Ha aperto il 27 giugno e sarà visitabile fino al 9 gennaio 2022 al Museo d’arte della Svizzera italiana di...
Il MASI di Lugano ospita a Palazzo Reali, dal 23 maggio 2021, un’opera straordinaria: la copia d’epoca più significativa del...
Ha inaugurato a Palazzo Reali a Lugano “Mimesis of Domesticity”, la mostra di Monika Emmanuelle Kazi, vincitrice dell’edizione 2024 del...
Il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una mostra dedicata al progetto fotografico Divided We Stand, realizzato dalla coppia di...
Il MASI Lugano apre la stagione espositiva 2024 con un tributo a Ernst Scheidegger, l’artista svizzero che ha scritto un...
Il MASI Lugano presenta “Hidden”, una delle più grandi retrospettive mai dedicate finora da un’istituzione museale all’opera di Rita Ackermann....
Riapre la sede del Museo d’arte della Svizzera italiana al LAC con il progetto fotografico Lois Hechenblaikner. Ischgl and more....
Il MASI Lugano presenta “Alexej von Jawlensky ad Ascona, … i tre anni più interessanti della mia vita…”. Attraverso un...
Fino al 10 gennaio 2021 il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) dedica una mostra monografica al fotografo ticinese Vincenzo...