Al MASI Lugano fino al 6 ottobre sarà di scena “Calder. Sculpting Time”, la più completa mostra monografica dedicata ad...
Il MASI Lugano presenta “Alexej von Jawlensky ad Ascona, … i tre anni più interessanti della mia vita…”. Attraverso un...
Ha inaugurato sabato 5 Dicembre 2020 al MASI di Lugano la mostra dedicata al giovane artista svizzero Beni Bischof. Con...
Il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una mostra dedicata al progetto fotografico Divided We Stand, realizzato dalla coppia di...
Dal 25 aprile al 1 agosto 2021 il MASI Lugano espone per la prima volta in Europa la collezione Thomas...
Il MASI Lugano apre la stagione espositiva 2024 con un tributo a Ernst Scheidegger, l’artista svizzero che ha scritto un...
il MASI Lugano presenta fino al 10 agosto “Ferdinand Hodler – Filippo Franzoni”, una mostra che per la prima volta...
Il MASI di Lugano ospita a Palazzo Reali, dal 23 maggio 2021, un’opera straordinaria: la copia d’epoca più significativa del...
Il MASI Lugano in collaborazione con Serpentine, Londra, presenta la più ampia retrospettiva mai dedicata al fotografo James Barnor ....
Il Consiglio di Fondazione del MASI Lugano – Museo d’arte della Svizzera italiana – ha annunciato la nomina della nuova...
Riapre la sede del Museo d’arte della Svizzera italiana al LAC con il progetto fotografico Lois Hechenblaikner. Ischgl and more....
E’ stata presentata a Lugano la prima retrospettiva in Svizzera del pittore e disegnatore Luigi Pericle (1916–2001) intitolata “Luigi Pericle....