COVERstory – GABRIELE LA TEANA: Il volto umano come campo di conflitti: tra inconscio, carne e memoria
“This Is What You Get”: la mostra su Stanley Donwood e Thom Yorke che celebra l’arte visiva dei Radiohead all’Ashmolean Museum di Oxford
Diane di infiniti: la nuova sedia outdoor firmata Ambroise Maggiar tra design francese e stile industriale
Padiglione Italia. Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mare alla Biennale di Architettura 2025
A Palazzo Pitti il ‘900 in 40 abiti da sogno: nuovo allestimento del Museo della Moda di Palazzo Pitti a Firenze
“This Is What You Get”: la mostra su Stanley Donwood e Thom Yorke che celebra l’arte visiva dei Radiohead all’Ashmolean Museum di Oxford
Intervista – ALI MAHMUT DEMIREL: sogno come un artista, progetto come un architetto, realizzo come un ingegnere
Gorillaz – “House of Kong” Una retrospettiva immersiva tra musica, immaginario e rivoluzione virtuale
COVERstory – GABRIELE LA TEANA: Il volto umano come campo di conflitti: tra inconscio, carne e memoria
Jean Nouvel alla Biennale Architettura 2025: la nuova Fondation Cartier in mostra alla Fondazione Giorgio Cini
Padiglione Italia. Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mare alla Biennale di Architettura 2025
ArtRecensioniRecensione mostra: “Siamo Foresta” la foresta come luogo di incontro tra culture in Triennale Milano“Siamo Foresta” è il titolo della nuova mostra di Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain. Un nuovo progetto... Leggi di più
ArtRecensioniRecensione: DADAMAINO 1930 – 2004 al MA*GA di GallarateApre il 17 dicembre 2023 al MA*GA di Gallarate (VA) la retrospettiva dedicata a Dadamaino curata da Flaminio Gualdoni, realizzata... Leggi di più
ArtRecensionitopRecensione Mostra: “DOKU Experience Center” il cosmo e gli avatar di LuYang al Mudec di MilanoDal 14 settembre al 22 ottobre 2023 il MUDEC ospita la nuova esposizione di “Deutsche Bank Artist of the Year”:... Leggi di più
ArtRecensionitopSeçkin Pirim in mostra alla Triennale Milano: sculture tra forma e spazioFino al 19 gennaio 2025, la Triennale di Milano ospita la mostra “Seçkin Pirim”, curata da Tommaso Tovaglieri. Questa esposizione,... Leggi di più
ArtRecensionitopRecensione Mostra: James Lee Byars – Pirelli HangarBicocca MilanoInaugura a Pirelli HangarBicocca la mostra dedicata a James Lee Byars, una delle figure più enigmatiche e mitiche dell’arte contemporanea... Leggi di più
ArtRecensioniRecensione mostra: Aziz Hazara e Rebecca Moccia alla Fondazione ICADoppia inaugurazione alla Fondazione Ica di Milano. In mostra Aziz Hazara e Rebecca Moccia. AZIZ HARARA La mostra “Condemnation”, la... Leggi di più
ArtRecensioniRecensione: Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay a Palazzo Reale MilanoApre oggi, 19 marzo, a Palazzo Reale Milano la mostra “Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay”.... Leggi di più
ArtRecensionitopRecensione mostra: ANDY WARHOL. Serial Identity – Museo MA*GADebutta il 22 gennaio al Museo MA*GA di Gallarate (Va) e durerà per quattro mesi, fino al 18 giugno 2023,... Leggi di più
ArtRecensioniRecensione mostra: Gian Maria Tosatti “NOw/here”Dal 23 febbraio al 30 luglio 2023 Pirelli HangarBicocca di Milano presenta “NOw/here”, la mostra personale di Gian Maria Tosatti.... Leggi di più
ArtRecensioniRecensione: “Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e la civiltà del piacere” a TorinoLa mostra Utamaro Hokusai Hiroshige a Torino fino al25 giugno 2023 al Palazzo della Promotrice delle Belle Arti va incontro... Leggi di più
ArtRecensioniRecensione mostra: Doris Salcedo alla Fondation BeyelerPoesia, minuziosità e impegno sociale. Così si può estremamente riassumere la nuova mostra della Fondation Beyeler, il primo solo show,... Leggi di più
ArtRecensioniRecensione Mostra: Rodin e la danza al Mudec di Milano“Rodin e la danza” è la nuova mostra inaugurata al Mudec di Milano. Una mostra, inedita e originale che racconta... Leggi di più