La Repubblica di San Marino presenta la mostra Michelangelo Architetto. I disegni di Casa Buonarroti, che dal fino al 14...
Aveva 91 anni Arata Isozaki, l’architetti giapponese vincitore del premio Pritzker nel 2019. Lo annuncia l’agenzia spagnola Efe, citando un...
L’Accademia Nazionale di San Luca presenta dal 17 dicembre 2022 al 3 marzo 2023 nelle sale espositive del piano terra...
Fino al 15 gennaio 2023 è possibile visitare la mostra “Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento” – a cura di Chiara...
Dagli spazi fisici agli spazi virtuali, dagli edifici e le infrastrutture in mattoni a quelle realizzate in pixel: Pini Group,...
Alfonso Femia firma il decimo appuntamento della rassegna Il tavolo dell’architetto, la serie di mostre temporanee realizzate in collaborazione con...
Dal 20 gennaio al 2 aprile 2023 Triennale Milano presenta la mostra “Ettore Sottsass. La Parola”, curata da Marco Sammicheli...
Triennale Milano presenta dal 22 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 la mostra 10 architetture italiane, a cura di Matteo...
“SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri” sarà il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura –...
L’integrazione tra natura e tecnologia – dove tecnologia è intesa come evoluzione necessaria e intrinseca nella natura umana – ha...
Il Presidente della Biennale di Venezia, Roberto Cicutto, e la Curatrice della 18. Mostra Internazionale di Architettura, Lesley Lokko, hanno...
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione La Triennale di Milano, ha riconfermato, all’unanimità, Stefano Boeri Presidente della Fondazione. È...