Dopo Albrecht Dürer, le sale restaurate di Palazzo Sturm accolgono un altro tra i giganti dell’incisione mondiale: Giambattista Piranesi (1720-1778)....
L’esposizione al Padiglione svizzero della Biennale Architettura 2021 mette in relazione la realtà fisica della frontiera elvetica con le sue...
Da sabato 19 settembre 2020 a domenica 24 gennaio 2021 il Teatro dell’architettura Mendrisio presenta la mostra “I disegni giovanili...
Alla Galleria Nazionale di Roma inaugura Cosmowomen. Places as Constellations, a cura dell’architetta Izaskun Chinchilla Moreno. La mostra si sviluppa...
“SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri” sarà il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura –...
Fino al 17 aprile 2025, l’Università degli Studi di Milano “La Statale” si trasforma in un palcoscenico di riflessione e...
Skira pubblica “Private Portraits of Living Porta Nuova – Milano” volume che raccoglie personalità diverse, ma accomunate dallo stesso intento,...
È stato inaugurato il Padiglione Nazionale Saudita, che partecipa per la seconda volta alla Mostra Internazionale di Architettura di Venezia...
Ico Migliore e Mara Servetto (Migliore + Servetto Architects) firmano la curatela e il progetto di allestimento della mostra “Achille...
L’Ucraina partecipa alla 18esima Mostra Internazionale di Architettura a cura di Lesley Lokko con un Padiglione all’Arsenale (Sale d’Armi) e...
Nell’anno del Leone d’Oro speciale alla memoria alla Biennale di Venezia, la prima biografia di Lina Bo Bardi. Una biografia...
Dal 18 settembre 2020 al 5 aprile 2021, il Museo di Santa Giulia ospita la retrospettiva dedicata a Juan Navarro...