Fino al 14 settembre 2025, la Galleria dโArte Moderna di Roma presenta una retrospettiva dedicata a Nino Bertoletti (1889-1971), uno...
A Castel Nuovo, nei suggestivi spazi della Cappella Palatina, della Cappella delle Anime del Purgatorio e dellโArmeria, si apre Mimmo...
La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlรฌ e il Museo Civico San Domenico presentano la mostra Il Ritratto dellโArtista. Nello...
Dal 3 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025, Palazzo Reale di Milano ospiterร SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche, una...
Dal oggi, 27 novembre 2024 al 28 gennaio 2025, la galleria Area\B di Milano presenta la mostra collettiva “Gli orizzonti...
La Fondazione Accorsi-Ometto di Torino dedica una mostra a Giorgio de Chirico, ritenuto dallo stesso Breton precursore del Surrealismo. L’esposizione...
La ricerca di un dettaglio o di una forma di dialogo con elementi esterni o con altri artisti molto spesso...
Dal 10 febbraio 2024 la GAMeC presenta al pubblico Una Galleria, Tante Collezioni, un inedito allestimento delle proprie raccolte che...
Fino allโ11 giugno 2023, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione della loro raccolta,...
Alcuni dei Giganti dellโarte italiana e internazionale del XX secolo arrivano a Villorba (Treviso), nelle sale di 21Gallery, per raccontare...
Everything is deeply intertwingled / Tutto รจ profondamente intrecciato. La parola รจ stata coniata nel 1960 dal sociologo e filosofo...
AllโAccademia Nazionale di San Luca fino al 22 aprile 2022 รจ visitabile la mostra “Una storia nellโarte. I Marchini tra...