Fino al 18 marzo alla Fondazione ICA Milano sarà visitabile la mostra personale “Morestalgia” di Riccardo Benassi (Cremona, 1982), a...
“An impression that may possibly last forever” dell’artista keniota Chemutai Ng’ok è il titolo della nuova mostra, in programma dal...
Fondazione ICA Milano presenta il progetto 20/20.000Hz di MASBEDO, a cura di Cloe Piccoli. 20/20.000Hz di MASBEDO verrà realizzato grazie...
Fondazione ICA Milano presenta fino al 28 maggio 2022, la mostra Gezeichnet, personale italiana di Miriam Cahn (Basilea, 1949), a...
Fondazione ICA Milano presenta, da martedì 18 gennaio 2022, tre nuovi progetti espositivi negli spazi di via Orobia 26 a...
La Fondazione Ica Milano e la casa editrice Damiani presentano, insieme, in anteprima mondiale, il nuovo libro di Michael Stipe....
Diciassette opere di arte urbana di diciassette artisti nazionali e internazionali, realizzate nelle periferie di Roma per raccontare gli obiettivi...
Il Belgio è il prossimo protagonista della serie A New European Bauhaus: non perderti l’incontro di mercoledì 17 marzo alle...
Fondazione ICA Milano ospita sul proprio sito web The Polis Project, organizzazione ibrida che opera nei territori della ricerca e...
Fondazione ICA Milano presenta La simmetria della fragilità, mostra collettiva dedicata a uno dei temi più interessanti emersi in questi...
Connessioni Inventive è un progetto inedito di committenza e produzione di un calendario di conversazioni digitali pensate come momenti di...
Fondazione ICA Milano promuove da mercoledì 1 aprile 2020 una modalità virtuale di introduzione e coinvolgimento del pubblico alla mostra Ominous, Glamorous, Momentous, Ridiculous, prima personale in...