Il rapper MECNA oggetto di un murales realizzato dallo street artist londinese RICHARD WILSON

In occasione della pubblicazione di โ€œMENTRE NESSUNO GUARDAโ€, il nuovo album di MECNA (out il 16 ottobre) รจ stata creata unโ€™opera dโ€™arte del noto street artist inglese RICHARD WILSON.

Un intero muro situato in via Festa del Perdono, antistante lโ€™Universitร  degli Studi di Milano Statale, il luogo meneghino simbolo della cultura, ospiterร  per un mese lโ€™opera di Wilson โ€“ per la prima volta in Italia โ€“ conosciuto a livello internazionale per i ritratti e le gigantografie realizzate in tutto il mondo. Il soggetto dellโ€™opera รจ il dipinto ad olio realizzato da uno scatto di MECNA, tra le penne piรน raffinate e tra le voci piรน importanti del rap dโ€™autore italiano, che lโ€™artista ha scelto di utilizzare come cover del suo ultimo lavoro discografico โ€œMentre Nessuno Guardaโ€ e che sarร  svelata al pubblico in questa speciale occasione.

Eโ€™ stato molto stimolante realizzare questo lavoro perchรฉ lโ€™immagine di Corrado (Mecna) sintetizza diversi tasselli della mia ricerca artistica: da una parte la sua attitudine e la presenza di dettagli estremamente moderni, dallโ€™altra una posa e unโ€™espressione โ€œdrammaticaโ€ che richiamano al classi-cismo italiano. Se gli togliessimo la giacca e lo vestissimo con un abito del 1700 non ci soprende-rebbe ritrovare questo quadro allโ€™interno di un museo โ€“ Richard Wilson

IL NUOVO DISCO

Venerdรฌ 16 ottobre pubblica โ€œMentre Nessuno Guardaโ€, il nuovo album da solista. Il titolo del disco allude alla ricerca della propria identitร , di sapersi vedere senza pressioni esterne, โ€œmentre nessuno guardaโ€, per riscoprirsi piรน o meno vulnerabili, piรน o meno intimi, piรน o meno soddisfatti, un percorso complesso e reso difficile dalla sovraesposizione della vita privata su media e sui social, che si in-treccia con la percezione di Corrado nei confronti della propria carriera artistica: un percorso gradua-le, a volte silenzioso e lontano dai riflettori ma che tassello dopo tassello ha dato vita ad un progetto in costante crescita ed evoluzione che lo rappresenta in pieno. Allโ€™interno del disco si ritrovano importanti collaborazioni, scelte con grande attenzione da Mecna per impreziosire alcune tracce, rivelando lati celati di alcuni degli artisti coinvolti: รจ il caso di Gue Pequeno, in โ€œPunto Deboleโ€ e della strofa rappata di Frah Quintale in โ€œTutto Okโ€. E ancora, le collaborazioni con Ernia e Izi, nomi di punta della nuova scena e con Madame, tra le piรน giovani pro-messe del panorama rap e trap italiano.

CHI Eโ€™ RICHARD WILSON

Richard Wilson รจ un artista londinese il cui percorso nasce da un background legato al mondo dei graffiti e della street art per approdare alle sue produzioni piรน recenti, che miscelano unโ€™estetica classica a dettagli contemporanei e street oriented. La sua arte rientra nella definizione della ritratti-stica contemporanea e spazia da pitture ad olio su tela a gigantografie murali disseminate in diverse cittร  nel mondo (tra le piรน famose i ritratti di Stevie Wonder a Detroit, di Will Smith a Philadelphia e di Ronaldo a Santo Antonio, Madeira). Da maggio 2020 la prestigiosa National Portait Gallery ospita la sua opera โ€œSongbookโ€.

ABOUT MECNA 

MECNA, classe 1987, รจ una delle voci piรน importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alla liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile. MECNA รจ stato la rivelazione della stagione 2012/2013, con il suo album dโ€™esordio โ€œDisco Invernoโ€ (Macro Beats/Audioglobe) che ha conquistato subito i media specializzati, il pubblico Hip Hop e tutta la scena indipendente italiana. Nel gennaio 2015 esce il suo secondo album โ€œLaskaโ€ (Macro Beats/Universal Music) che consacra definitivamente il rapper e debutta alla posizione numero 8 della classifica FIMI a cui segue, a gennaio 2017, la pubblicazione di โ€œLungomare Paranoiaโ€ (Macro Beats/A1 Entertainment). A giugno 2018 esce โ€œBlue Karaokeโ€, lavoro che segna lโ€™ingresso dellโ€™artista nel roster di Virgin Records.
Nel 2019 pubblica โ€œNeverlandโ€, il quinto album in studio per Virgin Records realizzato in collaborazione con Sick Luke, lavoro che ottiente un grande successo di pubblico e critica e a cui segue un tour che registra numerose date sold out.

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika