Apre oggi, 3 settembre, al Padiglione d’Arte della Fondazione Luigi Rovati di Milano la mostra Peter Gabriel. Frammentazione dell’identità, il capitolo...
Ha inaugurato all’Ashmolean Museum di Oxford This Is What You Get, prima grande mostra istituzionale dedicata all’arte visiva di Stanley...
A Londra i Gorillaz celebrano il loro venticinquesimo anniversario aprendo le porte della “House of Kong”, un’esposizione temporanea allestita presso...
I suoni di Jean-Michel Jarre hanno accompagnato la mia infanzia. Erano ovunque: in auto con mio padre, alla radio, come...
Da oggi, 2 maggio fino al 27 luglio 2025 torna ELEMENTI, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive...
Nel Padiglione d’arte della Fondazione Luigi Rovati di Milano prende forma Echoes. Origini e rimandi dell’art rock britannico, un articolato...
Ci sono strumenti che portano con sé secoli di immaginario. L’arpa, ad esempio, è da sempre associata a un’aura angelica,...
Ingegnere nucleare, architetto e artista visivo, Ali M. Demirel è una figura liminale che attraversa mondi e discipline. Conosciuto per...
Laura Pausini annuncia l’apertura del Laura Pausini Museum, mostra permanente che verrà inaugurata il 7 settembre 2025 a Solarolo, in...
In occasione dell’edizione 2025, Nameless Festival annuncia la collaborazione con l’artista Giulia Maglionico, da cui nasce “LOVE Can Do IT!”,...
A dieci anni dalla loro prima collaborazione su Beautiful People (2016), Mark Pritchard e Thom Yorke tornano a intrecciare i...
Dal 13 maggio 2025, la Triennale di Milano inaugura Voce, uno spazio permanente interamente dedicato alla musica contemporanea. Situato al...