The Blank Contemporary Art (Bergamo) e Izolyatsia Platform for Cultural Initiatives (Kiev) presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti,... Leggi di più
A conclusione del centenario della nascita di Gianni Rodari, la casa editrice Electa dedica a uno degli scrittori più amati... Leggi di più
Il 31 dicembre il cuore di Milano si accende con l’arte per scandire il passaggio tra il 2020 e il... Leggi di più
Palazzo Grassi – Punta della Dogana inizia il nuovo anno con una sorpresa speciale: un inedito #OpenLab digitale dedicato a... Leggi di più
Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 si prepara a celebrare l’inizio del nuovo anno con un programma speciale il 31... Leggi di più
Anche la filatelia omaggia la Vittoria Alata di Brescia con l’emissione di un francobollo celebrativo del restauro della statua romana... Leggi di più
Sarà Procida la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. A decretarlo il comitato preseduto da Stefano Baia Curioni dopo... Leggi di più
E’ uscito per Skira il nuovo libro di Luca Nannipieri “A cosa serve la storia dell’arte”. La storia dell’arte ha... Leggi di più
Con l’inizio del 2021, prende avvio la nuova programmazione di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in attesa di... Leggi di più
In occasione della conclusione di questo 2020, Zero e Hearts & Science presentano Il Festival che non ci sarà, pirotecnica... Leggi di più
Dal 1° marzo 2021 torna accessibile al pubblico il Mausoleo di Augusto, una delle più imponenti opere architettoniche della romanità... Leggi di più
Red Lab Gallery, laboratorio di sperimentazione nato nel 2018 e pensato per promuovere la cultura delle immagini stimolando il pubblico... Leggi di più