La Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, impegnata a promuovere e approfondire le connessioni tra arte, ospiterà fino al 4 novembre...
Cinque anni, cento artisti, cento borghi. Una mappa dell’Italia ripercorsa attraverso l’arte contemporanea, lontano dai circuiti tradizionali, nei luoghi dove...
In occasione della 19. Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, anonymous art project debutta in Europa con...
Da oggi 6 maggio fino al 6 giugno 2025, la Fondazione Mudima di Milano ospita la mostra personale di Ale...
C’è un filo rosso che lega il cinema sperimentale di Orson Welles, la biologia evolutiva di Lynn Margulis e le...
C’è un filo dorato che attraversa i secoli, unisce terre e sensibilità artistiche, racconta potere, spiritualità e diplomazia. È quello...
Ci sono case che si ballano e case che si abitano danzando. Le Case da Ballo di Paola Pezza, alla...
Dall’8 maggio al 7 settembre 2025 Palazzo Citterio – lo spazio della Grande Brera ospita “Once Again”, il nuovo progetto monografico...
Galleria Continua inaugura tre mostre profondamente diverse per linguaggio e materia, ma accomunate da un’urgenza: quella di abitare il presente....
La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia apre le porte del Palazzetto Tito a un’artista sudamericana di spicco: Patricia Leite,...
il MASI Lugano presenta fino al 10 agosto “Ferdinand Hodler – Filippo Franzoni”, una mostra che per la prima volta...
Fino al 4 luglio 2025, la Fondazione Ferrero di Alba ospita “More than kids”, ampia personale di Valerio Berruti, a...