Nel corpus creativo di Polina Kanis, il corpo diventa un dispositivo di pensiero, una macchina fragile che registra gli attriti...
Da oggi, 16 ottobre 2025 al 7 gennaio 2026, Palazzo Citterio a Milano accoglie una grande retrospettiva dedicata a Bice...
Ci sono incontri che non si dimenticano. Interviste che, mentre accadono, smettono di essere un semplice dialogo e diventano qualcosa...
Attraverso un ampio nucleo di opere, la mostra dedicata a Piero Fogliati alla Galleria Gagliardi e Domke di Torino si articola...
Fino al 1° novembre 2025, Gallery Vacancy di Shanghai presenta Body Bond, la nuova personale di Vivian Greven presso la...
Visitare “Moby Dick – La Balena” a Palazzo Ducale a Genova significa entrare in una costellazione di immagini e riflessioni...
La Galleria Vik di Milano presenta Mémoires, la nuova personale di Massimo Boffa, a cura di Alessandro Riva. La mostra...
Bologna celebra Beverly Pepper, una delle più importanti scultrici contemporanee, offrendo al pubblico trentasei lavori tra bozzetti, acquerelli e sketchbook...
Nelle sale restaurate dell’Esedra di levante di Villa Manin, a Passariano di Codroipo, l’arte si fa soglia e racconto con...
C’è una sinestesia sottile, ma potente, che attraversa l’arte di Peter Doig: la musica come visione, la pittura come ascolto....
Małgorzata Mirga-Tas, dopo aver rappresentato la Polonia alla 59a Biennale Arte di Venezia nel 2022 con il progetto dal titolo Re-enchanting...
La Fondation Beyeler di Basilea dedica a Yayoi Kusama (1929, Tokyo) la prima grande retrospettiva mai realizzata in Svizzera sull’artista,...