Quello che colpisce subito al primo sguardo delle opere di Etsu Egami è la poetica del suo flusso pittorico. Una...
Per la prima volta negli oltre venticinque anni di storia della Fondation Beyeler l’intero museo e il parco circostante sono...
“PUENTES” è il titolo della mostra di Gothy Lopez in IULM a Milano per la Milano Civil Week. L’arte rappresenta...
L’installazione di Manal AlDowayan, Shifting Sands: A Battle Song, si ispira all’evoluzione del ruolo delle donne nella sfera pubblica dell’Arabia...
Sarà visitabile fino al 24 novembre 2024 “Musei delle Lacrime”, un progetto ideato da Francesco Vezzoli (Brescia, 1971) in maniera...
Fino al 28 luglio 2024, l’Orangerie, Reggia di Monza e i Musei Civici di Monza ospitano la mostra 800 Lombardo....
Al MASI Lugano fino al 6 ottobre sarà di scena “Calder. Sculpting Time”, la più completa mostra monografica dedicata ad...
Valore Italia presenta Cuore Batti Cuore, un ciclo di tre incontri dedicati alla valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e...
Safet Zec, artista bosniaco italiano di adozione espone al Padiglione Venezia della Biennale Arte 2024 Stranieri Ovunque. Zec vive in...
La Pista 500, il progetto artistico di Pinacoteca Agnelli a cura di Sarah Cosulich & Lucrezia Calabrò Visconti sull’iconica pista...
“Everything Precious Is Fragile” è una mostra che si propone di esplorare la vasta storia del Benin approfondendo tematiche quali...
Cromofonetica, è un neologismo coniato da David Reimondo per descrivere la sua ricerca legata a una nuova e personale teoria...