GODAI FEST a Milano: un viaggio tra gli elementi della cultura contemporanea

Sabato 20 e domenica 21 settembre il Parco Ex Paolo Pini di Milano ospiterà GODAI FEST, festival multidisciplinare ideato da Rodrigo D’Erasmo, Daniele Tortora e Cristiano Carotti.

La manifestazione nasce con l’intento di abbattere i confini tra generi e linguaggi artistici, promuovendo un dialogo diretto tra artisti e pubblico su temi di attualità come sostenibilità, natura e antropocentrismo. L’evento è parte di “Milano è viva”, programma diffuso che porta musica, teatro e laboratori in tutta la città.

Il festival si sviluppa intorno ai quattro elementi – FUOCO, TERRA, ACQUA, ARIA – a cui si aggiunge il VUOTO, secondo la filosofia orientale. Ogni elemento ha un curatore scelto per la sua capacità di interpretare lo spirito del progetto: Giovanni Truppi (ACQUA), Rancore (TERRA), Isabella Ragonese (FUOCO), Daniela Pes (ARIA), Filippo Timi (VUOTO).

Le arti performative si intrecciano alle arti visive in un percorso transgenerazionale e multidisciplinare. Tra le installazioni, la tornitura dal vivo di Christopher Domiziani (TERRA), le traiettorie liquide di Jonathan Vivacqua (ACQUA), la casa di torce e fumogeni di Francesca Cornacchini (FUOCO), il palco scultoreo di Lulù Nuti (ARIA) e le macchine visive di Fabrizio Cicero (VUOTO). A traghettare i visitatori tra le diverse esperienze sarà Jacopo Natoli con l’opera Morto che parla, a bordo di un carro funebre.

Oltre alla due giorni di festival, l’Ostello del Parco ospiterà fino al 30 ottobre la mostra collettiva curata da Luca Grimaldi e Pietro Moretti, ispirata al tema del VUOTO e capace di connettere tutte le declinazioni artistiche del festival. GODAI PRESENTA completerà il percorso con opere di Gianmaria Marcaccini, Leonardo Zappalà, Francesco D’Aliesio, Floating Beauty e altri.

Il GODAI FEST si conferma così come un’esperienza immersiva e sinestetica, in cui musica, teatro, performance e arti visive dialogano con il pubblico, rinnovando la percezione dello spazio urbano e della contemporaneità artistica.

IL PROGRAMMA 

Sabato 20 Settembre
 ·       12.00 – PIAZZA OLINDA: Apertura Godai Fest 2025 e vernissage delle opere di arte contemporanea

Apertura dell’area Food&beverage

·       12.30 – OSTELLOLINDA: Inaugurazione Mostra di Pittura, a cura di Luca Grimaldi e Pietro Moretti

·       15.00 / 16.00 / 18.00 / 20.00 / 20,30 – PARCO 

OLTRE: Morto che parla, performance di Jacopo Natoli con la partecipazione di L’Altra Morte, di Enrico Fratini

·       15.30 > 16.00 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE

GODAI PRESENTA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole 

·       16.00 > 16.45 – TEATROLACUCINA

FUOCO: Tutte le mie cose belle sono rifatte / reading spettacolo di Fumettibrutti

·       17.00 >  17.45 – PALCO TORNIO

TERRA: Slam Poetry by Logos

·       18.00 > 18.30  – PARCO

GODAI PRESENTA: Nata vicino ai fantasmi. Nata tempesta / un diario da ascoltare in cuffia di Bluemotion

·       18.30 > 19.15 – TEATROLACUCINA

FUOCO: Of the nightingale I envy the fate / spettacolo di teatro-danza di Motus

·       19.15 > 19.30 – PALCO TORNIO

TERRA: Dove è forte la luce l’ombra è più nera, performance di Christopher Domiziani con show case di Rancore

·       19.30 > 20.00 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE

GODAI PRESENTA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole 

·       20.00 > 20.15 – PIAZZA OLINDA

FUOCO: La casa della Luce / installazione/performance di Francesca Cornacchini 

·       20.00 > 20.20 – PALCO GODAI

GODAI VIDEO SCREENING: selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini) 

(opere di Valeriana Berchicci, Francesca Cornacchini, Federica Di Pietrantonio, Giorgia Errera, Valerio Pacini, Beatrice Pediconi, Pamela Pintus, Paco Sangrado)

·       20.25 > 21.10 – PALCO GODAI

FUOCO: Confession bpm / dj set di Dario Mangiaracina (de La Rappresentante Di Lista)

·       21.10 > 21.15 – PALCO GODAI

GODAI VIDEO SCREENING: selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

(opere di Valeriana Berchicci, Francesca Cornacchini, Federica Di Pietrantonio, Giorgia Errera, Valerio Pacini, Beatrice Pediconi, Pamela Pintus, Paco Sangrado)

·       21.15 > 21.55 – PALCO GODAI

TERRA: Rancore Sound Talk con Luigi Serafini (autore del Codex Seraphinianus)

Modera Nicolas Ballario – con videoproiezioni

·       21.55 > 22.15 – PALCO GODAI

TERRA: Rancore Showcase

·       22.15 > 22.25 – PALCO GODAI

GODAI VIDEO SCREENING: selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

(opere di Valeriana Berchicci, Francesca Cornacchini, Federica Di Pietrantonio, Giorgia Errera, Valerio Pacini, Beatrice Pediconi, Pamela Pintus, Paco Sangrado)

·       22:25 > 23.15 – PALCO GODAI

VUOTO: Scopate Sentimentali / spettacolo teatrale di e con Filippo Timi, Rodrigo D’Erasmo e Mario Conte

·       23.15 > 23.25 – PALCO GODAI

GODAI VIDEO SCREENING: selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini) 

(opere di Valeriana Berchicci, Francesca Cornacchini, Federica Di Pietrantonio, Giorgia Errera, Valerio Pacini, Beatrice Pediconi, Pamela Pintus, Paco Sangrado)

·       A seguire – PALCO GODAI

GODAI PRESENTA: Sarafine / dj set

Domenica 21 Settembre
 ·       12.00 Apertura Godai – ALL AREA

Apertura del parco di arte contemporanea e della mostra di pittura 

Apertura dell’area Food&beverage 

·       12.30 > 14.30 – PARCO

Dj set Bluemotion / Defa e Giorgina Pi

·       15.15 / 16.00 / 17.20 / 18.30 / 19.00 / 19.30 / 21.45  –

OLTRE: Morto che parla, performance di Jacopo Natoli con la partecipazione di L’Altra Morte, di Enrico Fratini

·       15.30 > 16.00 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE

GODAI PRESENTA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole 

·       16.00 > 16.30 – TEATROLACUCINA

ARIA: Il canto in Gallura fra sacro e profano / Coro Gabriel

·       16.30 > 17.20 – PALCO DI PANE (installazione di Lulù Nuti)

ARIA: BENTU / Francesca Corrias con Mauro Laconi 

·       17.30 > 18.15 – TEATROLACUCINA

ACQUA: Untold / spettacolo teatrale di Unterwasser 

·       18.00 > 18.30 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE

GODAI PRESENTA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole 

·       18.00 > 18.30 – PARCO

GODAI PRESENTA: Nata vicino ai fantasmi. Nata tempesta / un diario da ascoltare in cuffia di Bluemotion

·       19.00 > 19.30 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE

GODAI PRESENTA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole 

·       19.10 > 19.30 – TEATROLACUCINA

ARIA: Il canto in Gallura fra sacro e profano / Coro Gabriel

·       19.15 > 19.45 – PALCO GODAI 

GODAI VIDEO SCREENING: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto (opere di Valeriana Berchicci, Francesca Cornacchini, Federica Di Pietrantonio, Giorgia Errera, Valerio Pacini, Beatrice Pediconi, Pamela Pintus, Paco Sangrado)

·       19.45 > 20.45 – PALCO GODAI

ACQUA: Altera / Improvvisazione Radicale 

·       20.00 > 21.00 – TEATROLACUCINA

VUOTO: Non sarò mai Elvis Presley / spettacolo teatrale/musica, di e con Filippo Timi

·       20.45 > 21.00  – PALCO GODAI

GODAI VIDEO SCREENING: selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini) 

(opere di Valeriana Berchicci, Francesca Cornacchini, Federica Di Pietrantonio, Giorgia Errera, Valerio Pacini, Beatrice Pediconi, Pamela Pintus, Paco Sangrado)

·       21.00 > 21.45 – PALCO TORNIO

ACQUA: ORCRD (alias Peppe Storto) / live set

·       21.45 > 22.30 – PALCO GODAI

ARIA: Ana Lua Caiano / live set

·       22.30 > 22.35  – PALCO GODAI

GODAI VIDEO SCREENING: selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini) 

(opere di Valeriana Berchicci, Francesca Cornacchini, Federica Di Pietrantonio, Giorgia Errera, Valerio Pacini, Beatrice Pediconi, Pamela Pintus, Paco Sangrado)

·       22.35 > 23.20 – PALCO GODAI

GODAI PRESENTA: Il dominio della luce, con Roberto Angelini, Rodrigo D’Erasmo e i contributi straordinari di Isabella Ragonese, Giovanni Truppi, Rancore e Filippo Timi, Daniela Pes 

·       A seguire – PALCO GODAI

GODAI PRESENTA: Future Nomadz (Frenetik + Orang3 + Loose Horses) / dj set

GLI ARTISTI 

per le arti performative si esibiranno:

Àltera, Ana Lua Caiano, Bluemotion, Coro Gavino Gabriel, Dario Mangiarcina, Defa, Filippo Timi, Francesca Corrias, Fumettibrutti, Future Nomadz, Logos, Luigi Serafini, Mario Conte, Motus, Nicolas Ballario,
Orchestrina di Molto Agevole, Orcrd, Rancore, Roberto Angelini, Rodrigo D’Erasmo, Sarafine, Unterwasser

Per le arti visive parteciperanno:

Adelisa Selimbasic, Alberto Montorfano, Christopher Domiziani Cristiano Carotti, Fabio Giorgi Aliberti, Fabrizio Cicero, Federico Pistilli, Flavio Orlando, Floating Beauty, Francesca Cornacchini, Francesco D’Aliesio, Gabriele Silli, Genuardi- Ruta,Gianmaria Marcaccini, Jacopo Natoli feat. L’Altra Morte di Enrico Fratini, Jonathan Vivacqua, Josè Angelino, Kimball Gunnar Holth, Leonardo Zappalà, Lucas Recchione, Ludovico Andrea D’Auria, Lulù Nuti, Mostra di Pittura a cura di Luca Grimaldi e Pietro Moretti, Niccolò Berretta, Pamela Pintus, Sasha Toli, Valeria Carrieri, Wang Yuxiang, Yann Leto

INFO & BIGLIETTI 

Biglietti disponibili su Diyticket.it (abbonamento 2 giorni, giornaliero intero e giornaliero under 25).

Per informazioni: https://www.instagram.com/godaifest/

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika