In bilico tra realtà e immaginazione, la nuova collezione Swatch SCUBAQUA si immerge nel mistero degli oceani e ne riemerge con una visione precisa, multisensoriale, quasi sinestetica.

Un’esperienza che non si limita al gesto funzionale del misurare il tempo, ma che aspira a diventare percezione immersiva, esperienza tattile e suggestione visiva. È il cosiddetto “jelly effect”, un effetto medusa che cattura lo sguardo e si insinua nel corpo come un brivido marino. Non è un semplice orologio: è un’evocazione.
Bioceramic e biosourced: materiali per il futuro
La collezione, composta da cinque modelli disponibili da maggio 2025, è costruita attorno a un’inedita fusione materica: il Bioceramic, materiale brevettato da Swatch che unisce ceramica e plastica di origine biologica, dona consistenza e opacità alle superfici a tinta unita; mentre le parti trasparenti della cassa sono realizzate in materiali biosourced derivati dall’olio di ricino, rinnovabili e dal basso impatto ambientale. Il risultato è una tensione visiva tra opaco e lucente, tra opacità e trasparenza, che riflette le sfumature cangianti e sfuggenti dell’ambiente subacqueo.
Questo contrasto cromatico e materico è il cuore pulsante del progetto: non un dettaglio decorativo, ma una scelta di design che integra ricerca tecnologica e sostenibilità. Il tatto accompagna la vista: le superfici risultano morbide, levigate, scivolose come le creature marine da cui la collezione prende ispirazione.
Il tempo liquido delle meduse

Ciascun modello SCUBAQUA è intitolato a una medusa: organismi privi di struttura rigida, icone di un tempo liquido, ciclico, fluttuante. Le cinque varianti cromatiche – nero, bianco, blu, rosso e giallo – evocano altrettante atmosfere abissali, tra profondità oscure e riflessi solari. Il quadrante trasparente colorato e il cinturino setoso completano la composizione, mentre la cassa da 44 mm definisce una presenza solida ma fluida, capace di adattarsi tanto al contesto urbano quanto a quello marino.
Anche la funzionalità non è lasciata al caso: la corona è spostata a ore 10, scelta che rafforza la protezione meccanica e contribuisce a un’identità visiva riconoscibile. Gli elementi fosforescenti, infine, garantiscono la leggibilità anche in condizioni di luce ridotta, rievocando le bioluminescenze che punteggiano i fondali notturni.
Tradizione SCUBA, immaginazione contemporanea
Il progetto SCUBAQUA si inserisce in una lunga tradizione Swatch dedicata agli orologi subacquei. Tuttavia, qui l’eredità degli SCUBA originali viene ripensata alla luce delle nuove possibilità materiche e delle esigenze di un pubblico sempre più attento tanto all’innovazione quanto all’impatto ambientale.
Con una resistenza all’acqua fino a 10 bar e una struttura progettata per durare, ogni esemplare della collezione unisce solidità tecnica e leggerezza concettuale. È un oggetto funzionale, certo, ma anche una dichiarazione estetica, un accessorio che racconta una storia – anzi, un’immersione.

Una collezione per gli esploratori dell’immaginazione
Lanciata l’8 maggio 2025, la collezione SCUBAQUA sarà disponibile online su Swatch.com e nei negozi Swatch di tutto il mondo. Con la sua capacità di evocare il mare senza rappresentarlo direttamente, di fondere design e immaginario, funzionalità e poesia, SCUBAQUA non si limita a segnare il tempo. Lo trasforma. Lo immerge. Lo lascia galleggiare, medusa tra le correnti dell’estetica.