SENSES-by-IAMMI-e-materia-studio-©IAMMI-2

Milano Design Week 2025: SENSES, l’installazione immersiva di IAMMI e materia-studio

Nel Porta Venezia Design District, durante la Milano Design Week 2025, l’auditorium di MelzoDodici si trasforma in una camera delle meraviglie contemporanea.

SENSES by IAMMI e materia-studio ©IAMMI

SENSES, l’installazione multisensoriale firmata da IAMMI e materia-studio, propone un viaggio immersivo nel design come attivatore di percezione e coscienza.

Non una mostra, ma una coreografia percettiva che invita il visitatore a lasciarsi sorprendere, spogliandosi delle consuetudini dello sguardo.

L’esperienza, scandita da una “regia invisibile”, disegna un percorso che alterna chiaroscuri, contrasti tattili e suggestioni sonore. Gli arredi irriverenti e totemici di IAMMI emergono come apparizioni: frammenti di un mondo surreale, ironico e affettivo. Tra questi, Brrrick, l’archetipo del mattone trasformato in seduta con materiali riciclati; Friendly Monster Cabinet, un armadio che rielabora l’inconscio infantile; i divani Clouds, evocazioni tattili di leggerezza e sospensione; Tofu e Toast, oggetti di confine tra ironia pop e minimalismo scultoreo.

Ogni elemento è parte di un racconto organico, in cui la sostenibilità non è didascalia ma forma. Il leitmotiv dell’upcycling percorre ogni scelta: dai materiali recuperati e rigenerati – come la schiuma delle collezioni Frankenstein e Tofu, o il travertino rifunzionalizzato – fino al rivestimento in Eco Foam nero di Re Mat, che ammanta i gradoni dell’auditorium, sovvertendo il linguaggio industriale in gesto poetico.

La scenografia sonora, firmata da ISLA (Adriano Trentacosti), disegna una colonna uditiva stratificata, che si insinua nello spazio come un flusso ipnotico. Le partiture si legano ai materiali, ai gesti, ai silenzi. La visual identity curata da Post Action gioca invece con il linguaggio grafico, trasformando gli oggetti in segni, in simboli mobili di una nuova grammatica sensoriale.

In SENSES, ogni senso è convocato. La vista è sorpresa, il tatto è chiamato a interrogare la materia, l’olfatto si confronta con aromi inattesi, e il suono – ultimo, ma non meno decisivo – suggerisce profondità narrative, zone d’ombra, vibrazioni interiori.

IAMMI e materia-studio propongono così una riflessione poetica sulla percezione come atto progettuale. La wunderkammer diventa rito esperienziale, spazio di liminalità, soglia tra ciò che è tangibile e ciò che si manifesta solo nell’attenzione sensibile. In un mondo saturo di immagini, SENSES ci ricorda che il design più radicale non si impone: si lascia ascoltare.

Exhibition View

Info

SENSES
IAMMI (Stephanie Blanchard, Nicolau dos Santos)
materia-studio (Davide Madaschi, Stefano Manzini)
Design IAMMI
Location
MelzoDodici (auditorium)
Via Melzo, 12, 20129 Milano
Apertura al pubblico
8—13 aprile 2025, h 10—19

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika