Lavinia Raccanello, “Esercizi di Stile 1998” alla Galleria Moitre di Torino

In mostra presso la Galleria Moitre di Torino la mostra “Esercizi di Stile 1998” di Lavinia Raccanello.

Complicato รจ tenersi buona unโ€™idea per piรน di un giorno. Per sua stessa formazione รจ soggetta alla corruzione dei tempi e se proviene da distante, ha giร  piรน volte deviato dal solco originario oppure si รจ infittita di sottotesti. Basta che abbia passeggiato tra le persone, assumendone tutta la precarietร  e si sia fatta colonizzare dalla cultura predominante.

Perchรฉ ciรฒ avvenga, nel minor tempo disponibile, รจ comunemente adoperato un amplificatore di messaggi (lโ€™arcinota โ€œgrancassaโ€) per mezzo di parola, suggestioni, informazioni, notizie, scrittura, dicerie, congetture o indecise ipotesi. Chi espande il messaggio ne ha anche giร  corrotto il senso perchรฉ ne ha fornito uno solo o una minima parte della sua interpretazione.
Cosรฌ il pensiero diventa poco piรน che un esercizio (โ€œdi stileโ€, seguendo Raymond Queneau).

La metodologia la possiamo applicare ovunque, soprattutto a corto raggio, comprovandone gli effetti in modo diretto. Per esempio, per lโ€™anno 1998 dove lโ€™artista ha deciso di porre la sua attenzione.

Per esser ancor piรน precisi, per setacciare ancor meglio, in una vicenda che ha coinvolto tre persone: Maria Soledad Rosas (conosciuta come Sole), Edoardo Massari (Baleno) e Silvano Pelissero che nel millenovecentonovantotto furono accusati di azioni di matrice ecoterrorista principiati nellโ€™agosto di due anni prima. Una storia che รจ una ma che nel linguaggio รจ difforme.

Articoli di giornale, testimonianze, atti giudiziari, lettere, scartafacci, documenti sparsi concorrono a disinibire ogni istinto di sentenza. Declamano invece una condizione storica dove la societร  si muoveva secondo determinate rotte, non tutte disinteressate, alcune accettabili, altre interpretate, di certo sparse per termini o concetti dal poderoso apparato mediatico di cui oggi, noi, malcapitati abitanti pandemici, ci troviamo nuovamente a soppesarne lโ€™efficienza.

Lโ€™architettura dotta della Raccanello รจ una calibrazione storica e contemporanea, ironica quanto basta, della consapevolezza della nostra societร  lumeggiata tramite parole, in fronte alle notizie che rendono la quotidianitร  un tassello storico il giorno successivo e che dรฌ dopo dรฌ, trasformano le realtร  in giudizio critico nei confronti di fatti, persone, vicende, situazioni.

INFO

Lavinia Raccanello
โ€œEsercizi di stile 1998โ€
Inaugurazione: 21 gennaio dalle ore 16.00
Esposizione: 22 gennaio โ€“ 28 febbraio 2022

Galleria Moitre
Via Santa Giulia 37 bis
Torino,ย TO

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika