La Fondazione Ica Milano e la casa editrice Damiani presentano, insieme, in anteprima mondiale, il nuovo libro di Michael Stipe.
Lโappuntamento รจ per martedรฌ 13 aprile 2021 dalle 19 alle 20, Alberto Salvadori, direttore di ICA Milano, dialogherร con lโartista in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione per raccontare la pubblicazione che raccoglie 170 fotografie scattate da Stipe.
Il libro fotografico Michael Stipe รจ la terza monografia dellโartista a uscire per lโeditore bolognese Damiani. Nato per essere una raccolta di soli ritratti, il progetto si รจ in seguito modificato con lโavvento della pandemia del Covid-19, ampliando il concetto del ritratto alla rappresentazione di still-life. Stipe ha ritratto amici, famigliari, personaggi noti e meno, che hanno ispirato e influenzato la sua vita e la sua carriera artistica: lโattrice Tilda Swinton a cui lโautore dedica la copertina con un ritratto magnetico; il poeta e attore statunitense John Giorno, scomparso a fine 2019, che appare nelle pagine iniziali del libro e al quale Stipe attribuisce un ruolo centrale nella sua vita; lโartista americana pioniera dellโarte performativa e visual Joan Jonas; Beth Ditto, attrice e cantautrice americana; Gus Van Sant, regista, sceneggiatore, montatore, fotografo e musicista statunitense; la celebre musa di Rick Owens Michรจle Lamy; e lโartista concettuale, scrittrice, fotografa Sophie Calle, solo per citarne alcuni. Il volume รจ una vera e propria ode alla resilienza, alla forza e allo spirito di adattabilitร dellโessere umano del XXI secolo.
Il libro รจ arricchito da 16 tracce audio registrate dallo stesso Stipe fruibili tramite un QR code stampato nel libro.
Per la loro realizzazione, il partner tecnico GOODmood ha appositamente sviluppato un sound design e una piattaforma di distribuzione disponibile dal 9 aprile 2021.
I file sonori approfondiscono alcuni concetti sottesi dalle immagini e raccontano diversi aneddoti sulla realizzazione degli scatti.
Questa monografia segue il successo dei due precedenti volumi pubblicati sempre da Damiani: se Volume I (2018) si presenta come un racconto per immagini intimo e biografico, un vero album di famiglia nel quale compaiono tra gli altri Kurt Cobain e River Phoenix, in Our Interference Times: a visual record (2019), Stipe allarga lโidea di famiglia al mondo che ci circonda e in cui si collegano diverse generazioni, per gettare luce sulla moltitudine di cambiamenti profondi cui stiamo assistendo in questi anni. Creato insieme allo scrittore e artista Douglas Coupland, lโautore riflette sullโincontro tra la cultura analogica, il nostro passato, con quella digitale, il nostro presente e futuro.
Alberto Salvadori si collegherร dalla sede di ICA Milano con Stipe, a sancire definitivamente la promessa per i visitatori italiani della mostra che Michael Stipe realizzerร per ICA nel 2022.
Lโincontro si svolgerร in italiano/inglese con traduzione consecutiva, visibile sul canale YouTube di Fondazione ICA e raggiungibile dal sito www.icamilano.it dove rimarrร disponibile anche successivamente.
IL LIBRO
Il volume Michel Stipe รจ giร disponibile sul sito dellโeditore (www.damianieditore.com) e in libreria a partire dal 15 aprile al prezzo di 55,00 Euro. Con le stesse modalitร sarร possibile acquistare, al prezzo di Euro 700,00, anche una Inizio modulo
Collectorโs Edition in tiratura limitata di 30 copie corredata da una copertina-scultura realizzata artigianalmente, firmata e numerata da Michael Stipe. Il volume, in lingua inglese, รจ un cartonato di 180 pagine con 169 illustrazioni.