Un oggetto progettato per il riposo diventa dispositivo narrativo, strumento di indagine sul rapporto tra forma, funzione e paesaggio.
Il Green Sun Lounger di Giandomenico Belotti – icona del design outdoor firmata Alias – è il protagonista scelto da Ellisse Studio per un racconto fotografico che ne rilegge il significato e lo colloca in dialogo con il paesaggio.

Concepito nel solco della ricerca Alias il format invita ogni anno artisti e creativi a rileggere le icone del brand attraverso nuove prospettive visive. Dopo aver indagato gli spazi domestici e gli oggetti del vivere quotidiano, l’edizione 2025 si apre all’esterno, concentrandosi sulla collezione outdoor. Ellisse Studio, fondato da Alice Beltrami e Filippo Telaro, sceglie di lavorare proprio con il lettino firmato Belotti, decontestualizzandolo e inserendolo in una serie di scenari naturali e urbani, tra lago, costa, collina e città.
Ne nasce un racconto fotografico in movimento, dove il Green Sun Lounger si offre come presenza discreta, segno leggero che non impone ma suggerisce. Un corpo-oggetto che si muove nello spazio e lo attraversa senza modificarlo, ma stabilendo con esso un rapporto di rispetto, equilibrio e misura. Dall’alba tra le architetture urbane a un promontorio affacciato sul mare, dall’ombra rarefatta di un lago al verde vivo delle colline italiane, il lettino compie un viaggio che è insieme fisico e simbolico. Cambia lo sfondo, si trasforma il senso.
Decontestualizzare i soggetti è per noi un modo per riportarli dentro il nostro sguardo», raccontano Beltrami e Telaro. «Cerchiamo un equilibrio tra ciò che incontriamo e il nostro modo di vedere il reale. In questo progetto, il design incontra spazi spontanei e non allestiti, trovando un nuovo respiro e una nuova intimità».
Non è dunque solo un esercizio estetico, ma una riflessione sulla relazione tra oggetti e ambienti, tra funzione e immaginario. Il lettino, concepito per il comfort e il relax, diventa elemento architettonico, presenza mobile che dialoga con i contesti senza mai snaturarli. La sua struttura in acciaio inox, le ruote in nylon, il bordo in poliuretano nero e la rete ignifuga in PVC – tutti materiali pensati per garantire leggerezza, resistenza e durata – trovano in questa nuova narrazione un’inedita valenza poetica.
A Summer Storytelling si presenta così come un gesto artistico prima ancora che documentativo, un atto di cura dello sguardo che invita a osservare il design non come oggetto finito ma come principio di relazione. E il Green Sun Lounger, con la sua eleganza funzionale e la sua essenzialità formale, si rivela il compagno ideale per un attraversamento visivo dei paesaggi contemporanei.
LA GALLERY
INFO
Resistenza e praticità caratterizzano la collezione per esterno GREEN, firmata da Giandomenico Belotti nel
1983. Strutture in acciaio inox, spazzolato o verniciato, disegnano sedie impilabili, con o senza braccioli,
comode poltroncine e sgabelli, proposti con seduta e schienale in rete di poliestere spalmata di PVC. La
collezione include il Green Sun Lounger, un elegante lettino da esterno, il cui tratto riconoscibile è il disegno
delle grandi ruote ispirato a quelle del caddy sui campi da golf
alias.design / @alias.design
ellisse.xyz / @studioellisse