Claudio Moschin
Claudio Moschin

Claudio Moschin “Le vite degli altri” alla Galleria Nuages di Milano

Dal 9 al 30 marzo la Galleria Nuages di Milano ospita una mostra di ritratti fotografici in bianco e nero di Claudio Moschin, giornalista e fotografo, inviato freelance della RSI Televisione Svizzera, che nel corso degli anni ha โ€œimmortalatoโ€ attori e attrici, registi, scrittori, fotografi di moda e di guerra, illustratori, poeti.

Sono ritratti il piรน naturali possibili, โ€œscattatiโ€ in oltre 20 anni di lavoro giornalistico, sempre dopo aver sottoposto il personaggio ad un’intervista televisiva. Foto dunque che testimoniano quel giorno, quell’incontro e quella intervista.

Nella sua carriera giornalistica (iniziata nella carta stampata e poi arrivata in televisione) Claudio Moschin ha realizzato servizi, inchieste, reportage, e ha incontrato, intervistato e fotografato centinaia di personaggi del mondo della cultura e dell’arte. Quanto alle sue immagini, sono state pubblicate sempre da riviste cartacee e online (Style Magazine, Sette, IoDonna, Il Fotografo, Di Piรน, Weekend, Hestetika, Voce di New York).

I RITRATTI

Fra i ritratti presenti nelle pagine del libro (una sessantina) e gli altri che in piรน arrichiscono anche la mostra, si fa dunque un viaggio nel tempo, nella cultura e nella memoria. Un viaggio dove il cinema la fa da padrone, con i ritratti di Bernardo Bertolucci e Bruno Bozzetto, Maurizio Nichetti e John Turturro, Toni Servillo e Stefano Accorsi, Laura Morante e Alessandro Preziosi, Christian De Sica e Mario Monicelli, Carlo Verdone e Jerry Calร , Franca Valeri e Valentina Cortese, Werner Herzog e Giuliano Gemma. Ma in questo viaggio c’รจ anche molta letteratura (Dario Fo, Alda Merini, Andrea Camilleri, Luis Sepulveda, Giorgio Faletti, Amelie Nothomb, Marco Buticchi), molto teatro e tv (Margherita Palli, Luca Ronconi, Ferruccio Soleri, Arnoldo Foร , Andre Ruth Shammah, Gianfranco Jannuzzo, Alberto Patrucco, Piero Chiambretti, Davide Mengacci); arte e design (Italo Rota, Emiliano Ponzi, Nicola Magrin, Massimo Fenati, Staino, Silver, Claudio Villa, Gipi, QuentinBlake, Altan, Mattotti); e anche un pizzico di musica (Iva Zanicchi, Paolo Conte). E non potevano certo mancare alcuni ritratti e relative interviste con i piรน grandi (e spesso inavvicinabili) fotografi, come i โ€œmiticiโ€œ nomi della moda Greg Gorman, Michel Comte, Mario Testino, Gian Paolo Barbieri, Rankin, come il โ€œre dei paparazziโ€ Ron Galella, e i maestri del reportage Gianni Berengo Gardin, Mauro Galligani, Ferdinando Scianna e Mario Dondero.

IL LIBRO

A corredo della mostra, anche un libro edito sempre da Nuages dal titolo Le vite degli altri: perchรจ oltre che radunare molti di questi โ€œscatti fotograficiโ€, nel libro ad ogni personaggio รจ stato accostato uno stralcio di quella sua intervista, un breve โ€œracconto d vitaโ€ spesso ricco di aneddoti e curiositร .

INFO

Claudio Moschin
“Le vite degli altri”
Dal 9 al 30 marzo
Galleria Nuages
via del Lauro 10 – Milano
Inaugurazione sabato 9 marzo alle ore 16

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika