Cinque elementi: fuoco, terra, acqua, aria e vuoto. Attorno a questa architettura simbolica prende forma il GODAI FEST, esperienza immersiva...
Quale rapporto abbiamo con lo spazio circostante ed interiore? In che modo la riflessione scientifica sulle forme ricorrenti che compongono...
La prima impressione che lascia la fotografia di Romina è quella di un respiro sospeso: un intreccio di dettagli che...
A Venezia, il linguaggio cinematografico ha incontrato e si è arricchito delle straordinarie potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale, dando vita a...
Apre oggi, 3 settembre, al Padiglione d’Arte della Fondazione Luigi Rovati di Milano la mostra Peter Gabriel. Frammentazione dell’identità, il capitolo...
Cadogan Gallery di Milano annuncia il programma espositivo della sua sede milanese per il mese di settembre 2025, confermando la...
Apre domani 18 settembre 2025 al Pirelli HangarBicocca “Entanglements”, la mostra personale di Yuko Mohri, artista giapponese. Mohri è da...
Per la prima volta in Italia, Palazzo Reale a Milano dedica una grande retrospettiva a Leonora Carrington (1917-2011), una delle...
“Il sonno della ragione produce mostri” ha ben detto Angelo Crespi Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense...
Negli ultimi anni i musei hanno cambiato pelle, o forse solo maschera. Non sono più soltanto i templi silenziosi in...
Ci sono strumenti che portano con sé secoli di immaginario. L’arpa, ad esempio, è da sempre associata a un’aura angelica,...
C’è stato un tempo in cui l’arte parlava solo all’anima. Oggi sussurra anche al portafoglio. E lo fa in modo...