A Venezia prende forma “The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel”, mostra promossa dalla Fondation Cartier e ospitata...
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, le Tese delle Vergini dell’Arsenale di Venezia accolgono Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza...
Il Cda della Biennale di Venezia si è riunito martedì 5 novembre e, su proposta del Presidente Pietrangelo Buttafuoco, ha...
La Repubblica del Kazakhstan è in Biennale con il suo secondo padiglione con la mostra “Jerūiyq: Viaggio oltre l’orizzonte”. La...
Ka’a Pûera porta con sé un doppio significato: è al contempo un campo di coltivazione e un uccello mimetizzato nella...
L’installazione di Manal AlDowayan, Shifting Sands: A Battle Song, si ispira all’evoluzione del ruolo delle donne nella sfera pubblica dell’Arabia...
È scomparsa a 58 anni Koyo Kouoh, storica curatrice d’arte, nominata lo scorso dicembre alla guida della Biennale Arte 2026....
La Giuria della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia è costituita da Hans Ulrich Obrist (presidente), curatore,...
Ultimi giorni per visitare la 60. Esposizione Internazionale d’Arte, intitolata Stranieri Ovunque- Foreigners Everywhere e curata da Adriano Pedrosa, che chiuderà domenica 24 novembre. PERFORMANCE...
Cosmonación il titolo del Padiglione del Cile alla Biennale 2024 è un invito a riflettere sui concetti di nazione, esilio,...
Safet Zec, artista bosniaco italiano di adozione espone al Padiglione Venezia della Biennale Arte 2024 Stranieri Ovunque. Zec vive in...
“Everything Precious Is Fragile” è una mostra che si propone di esplorare la vasta storia del Benin approfondendo tematiche quali...