La liberà è il centro poetico e creativo dell’opera di Iva Lulashi, artista albanese alla quale è stata affidata di...
Iscritto21 Aprile 2020
Articoli206
Descrivere l’arte di Federica è come immergersi in un luogo interiore poetico, fatto di colori tenui, dove si oscilla tra...
Si intitola “slowly, tenderly” il libro fotografico di debutto della fotografa cubana-americana Christina Arza. Un volume che racchiude il percorso...
La ricerca di un dettaglio o di una forma di dialogo con elementi esterni o con altri artisti molto spesso...
Quello che colpisce subito al primo sguardo delle opere di Etsu Egami è la poetica del suo flusso pittorico. Una...
Cromofonetica, è un neologismo coniato da David Reimondo per descrivere la sua ricerca legata a una nuova e personale teoria...
“A Little Girl’s Dream” (Il sogno di una bambina) è una serie di cinque carillon vintage che rappresentano una nuova...
Lorenzo Marini è tra gli espositori ufficiali della Biennale d’Arte di Venezia 2024 presso il Padiglione Nazionale Grenada, Palazzo Albrizzi...
Apre oggi, 11 aprile, il MIA Photo Fair 2024 – l’appuntamento internazionale d’arte dedicato alla fotografia in Italia con la...
In occasione della Biennale di Venezia, la piattaforma curatoriale londinese Roman Road presenta il progetto “The Sound of Many Waters”...
Fondazione ICA Milano presenta due nuovi progetti espositivi che aprono al pubblico negli spazi di Via Orobia da mercoledì 10...
Arriva nelle sale, solo il 9 e 10 aprile, il documentario-gioiello, “HOPPER. UNA STORIA D’AMORE AMERICANA”, il film evento su...