Nell’ambito della IX edizione del Festival delle Trasformazioni – dedicata quest’anno al tema Una società equa e sostenibile: trasformazioni in corso – la Seconda Scuderia del Castello di Vigevano ospita una collettiva che indaga il rapporto tra sostenibilità e digitalizzazione, in un dialogo aperto tra arte, etica e tecnologia.
Su invito di Rete Cultura Vigevano, le associazioni promotrici del progetto, NOIBRERA APS e EVUZ ART ODV, propongono una riflessione corale sull’ambiente digitale come spazio vitale in cui l’umanità oggi abita, e non solo come ambito tecnico o strumento di innovazione. Il digitale, infatti, non è più semplice estensione della realtà, ma ne è parte integrante: modifica il modo in cui pensiamo, ricordiamo, percepiamo.
Il progetto, accompagnato da un testo critico di Giorgio Seveso, mette in evidenza come la sostenibilità digitale sia una questione prima di tutto culturale. Ogni gesto online, apparentemente immateriale, implica un consumo di energia, una produzione di scarti invisibili, un impatto fisico e simbolico sul mondo che abitiamo.
Le opere esposte – tra pittura, scultura, fotografia, disegno, tecnica mista e linguaggi digitali – si confrontano con le trasformazioni percettive e identitarie del nostro tempo, interrogando ciò che si sta lentamente smaterializzando: il corpo, la memoria, la profondità dell’esperienza.
Una mostra che invita a ripensare il futuro non come promessa astratta, ma come responsabilità condivisa.
GLI ARTISTI
Alessandro Abruscato
Massimo Bandi
Maurizio Bondesan
Emma Bozzella
Giò Cacciatore
Giuliana Consilvio
Renzo Dell’Ungaro
Aleksandra Erdeljan
Marina Falco
Annamaria Gagliardi
Renato Galbusera
Silvana Giannelli
Antonio Giarrusso
Giuse Iannello
Lorenzo Lucatelli
Giò Marchesi
Giuseppe Matrascia
Veronica Menchise
Nik Palermo
Nadia Pelà
Günter Pusch
Marco Raimondo
Pierangelo Russo
Alex Sala
Fabio Sironi
Rossella Taffa
Laura Trazzi
INFO
SOSTENERE IL FUTURO
Seconda Scuderia del Castello di Vigevano, Piazza Ducale – Vigevano (PV)
Fino al 16 novembre 2025




