La Manifattura Tabacchi di Firenze ospita fino al 2 febbraio 2025 la mostra fotografica The Rainbow Over Florence di Piero Percoco.
Conosciuto per il suo linguaggio visivo ironico e originale, Percoco โ noto su Instagram come @therainbow_is_underestimated โ utilizza un iPhone per catturare scorci quotidiani della provincia italiana, trasformando l’ordinario in un racconto vibrante e poetico.
Dopo lโesordio al BiM, progetto di rigenerazione urbana a Milano, la mostra approda a Firenze e si sviluppa nellโedificio B11 della Factory, il cuore creativo della Manifattura. Curata dalla piattaforma C41, nota per esplorare la cultura visiva contemporanea attraverso eventi e produzioni multidisciplinari, questa edizione si arricchisce di nuovi contenuti, tra cui recenti serie fotografiche dedicate alla natura e ai cieli.
L’ESPOSIZIONE
Lโesposizione include oltre 80 scatti tratti dal libro The Rainbow Is Underestimated (Skinnerboox, 2019) e due principali serie tematiche: una dedicata al cielo, lโaltra ai fuochi dโartificio, enfatizzata da un sistema audio che immerge il visitatore nei suoni tipici di queste esplosioni luminose. Unโinstallazione in legno, arricchita da gonfiabili colorati, accoglie i visitatori con un riferimento giocoso allโinfanzia, creando un dialogo con la fotografia Bambina con gonfiabili.
La mostra si distingue per il suo approccio immersivo: due iPhone, simbolo del processo creativo dellโartista e del suo ruolo di ambassador Apple, completano lโesperienza, rendendo il pubblico parte integrante dellโopera.
L’ARTISTA
Piero Percoco, classe 1987, originario di Bari, ha esposto i suoi lavori in festival e gallerie internazionali, ottenendo riconoscimenti prestigiosi da testate come The New Yorker, Rolling Stone e The British Journal of Photography. The Rainbow Over Florence rappresenta unโoccasione unica per scoprire il suo mondo fatto di colori, ironia e dettagli sorprendenti della quotidianitร .
LE FOTO
INFO
The Rainbow Over Florence – Piero Percoco
edificio B11 Entrata da Via delle Cascine 35
Fino al 2 febbraio