Da oggi, 25 ottobre 2023 fino all’11 febbraio 2024, in Triennale Milano la mostra “Pittura italiana oggi”. L’esposizione, a cura... 
Da oggi, 19 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024, Triennale Milano presenta la mostra Vincenzo Castella. Architetture oblique, a cura... 
A dieci anni dalla scomparsa, Milano dedica a Gabriele Basilico (1944-2013) un’ampia mostra che si articola in due sedi espositive... 
Triennale Milano ricorda Andrea Branzi, maestro dell’architettura e del design che nel corso della sua carriera ha intrecciato numerose volte... 
Fino al 7 gennaio 2024 Triennale Milano presenta Alberto Meda. Tensione e leggerezza, uno speciale percorso espositivo dedicato all’ingegnere, designer... 
Domani, venerdì 6 ottobre alle ore 17.30, Triennale Milano presenta un incontro con Emilio Isgrò e Michelangelo Pistoletto. L’incontro, moderato da Bruno Corà, storico e... 
Apre domani, 29 settembre 2023 alla Triennale Milano la mostra “Ettore Sottsass. Design Metaphors”, il quarto progetto del ciclo espositivo... 
Oggi, mercoledì 13 settembre 2023 alle ore 11.00, Triennale Milano ospita il convegno Roma. Distretto del Contemporaneo Una nuova prospettiva... 
Annunciati i vincitori della quarta edizione del Premio italiano di Architettura. Oggi, giovedì 13 luglio, si è svolta in Triennale... 
Domani, giovedì 6 luglio alle ore 18.30, Triennale Milano presenta Restauro del design e del contemporaneo, una sfida aperta, un... 
Domani, mercoledì 5 luglio alle ore 19.30, si terrà in Triennale Milano l’incontro Sport e musica nell’era della performance. Basta... 
Recensione mostra: “Siamo Foresta” la foresta come luogo di incontro tra culture in Triennale Milano
“Siamo Foresta” è il titolo della nuova mostra di Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain. Un nuovo progetto... 















