Andrea Crespi torna per il quarto anno consecutivo all’Art Lucerna Gallery di Castiglione della Pescaia con Sharks Wear Suits, progetto espositivo a cura di Alisia Viola, in mostra fino al 31 agosto 2025.

Attraverso il suo tratto distintivo, immediatamente riconoscibile, Crespi invita il pubblico a un’esperienza visiva densa e stratificata. Le sue opere aprono percorsi interpretativi che interrogano simboli condivisi e strutture del nostro tempo, sempre a partire da uno sguardo lucido e analitico sulla contemporaneità.
In questa serie inedita, lo squalo si trasforma da figura naturale a metafora del potere. Se a un primo sguardo le opere sembrano un’esplorazione del mondo marino, il titolo stesso della mostra svela una chiave di lettura alternativa: Sharks Wear Suits è un’allusione diretta alla sovrapposizione tra l’animale predatore e le dinamiche sociali del presente. Lo squalo non si muove più negli oceani, ma tra i codici del potere, incarnando un archetipo sociale antico e ricorrente.
L’eleganza formale e il controllo emotivo diventano strumenti di sopravvivenza in ambienti dominati dalla pressione, dalla strategia e dalla competizione. In questo contesto, Crespi costruisce un paesaggio simbolico in cui la figura dello squalo si carica di nuove risonanze: un’immagine che si allontana dalla biologia per riflettere su ciò che, nel nostro presente, opera in modo invisibile ma incisivo.
Coerente con la sua ricerca, il lavoro si sviluppa per sottrazione, scegliendo il contrasto binario non solo come cifra estetica, ma come chiave di lettura. La bicromia essenziale diventa così un campo visivo neutro ma carico di tensione, dove il conflitto non si manifesta in superficie, ma agisce in profondità, trasformandosi in esperienza percettiva e riflessiva.
Lontano da qualsiasi narrazione didascalica, l’artista non propone soluzioni, ma apre uno spazio in cui il pubblico è invitato a osservare e interrogarsi. È proprio in questo equilibrio tra visibile e invisibile che si inserisce il suo lavoro: un atlante visivo essenziale, immersivo e lucido, in cui le opere, attraverso un paesaggio marino solo apparente, rivelano ciò che si cela nei meccanismi sommersi del nostro tempo.
L’artista
ANDREA CRESPI. La sua ricerca traduce i cambiamenti culturali del presente in opere capaci di evocare riflessioni profonde. Considerato tra i giovani artisti italiani più influenti a livello nazionale e internazionale, Crespi opera tra Milano e Miami, portando avanti una produzione in costante evoluzione. La sua pratica si distingue per la capacità di fondere media fisici e digitali in un’estetica riconoscibile e contemporanea, che interpreta la realtà con precisione e senso critico. Le sue opere sono state esposte in prestigiosi contesti espositivi, tra cui la Triennale di Milano, il CAFA Art Museum di Pechino, il MAGA di Gallarate, Times Square a New York e Art Dubai.

Info
Sharks Wear Suits
di Andrea Crespi a cura di Alisia Viola
Fino al 31 agosto 2025, Art Lucerna Gallery
Via IV Novembre 27, Castiglione della Pescaia (GR)