Provincia-Novecento.-Arte-a-Empoli-1925–1960

Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925-1960 Riportare alla luce il moderno per dialogare nella contemporaneità

Negli spazi rinnovati dell’Antico Ospedale San Giuseppe apre al pubblico una mostra promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione CR Firenze con l’obiettivo di riscoprire artisti, opere e contesti artistici del Novecento toscano che hanno contribuito a definire l’identità del territorio di Empoli.

Il Sindaco Alessio Mantellassi e l’assessore alla Cultura Matteo Bensi affermano che, attraverso Provincia Novecento è stata fatta una traduzione dell’ambizione di narrare la storia della città di Empoli attraverso l’arte con grande accettazione e sostegno di Bernabò Bocca Presidente della Fondazione CR Firenze.
Uno sguardo poetico sullo spaccato del Novecento rappresentativo di una porzione di Italia. Una traccia della memoria figurativa che include e unisce vissuti e identità diverse.

IL PERCORSO ESPOSITIVO

Dopo un lavoro di ricerca durato quasi due anni, segnato da molte scoperte inaspettate, i curatori Belinda Bitossi, Marco Campigli, Cristina Gelli e David Parri annunciano l’apertura di una mostra dedicata alla stagione artistica che ha visto come protagonisti alcuni giovani artisti empolesi.
Tra il percorso di formazione canonica presso l’Istituto d’Arte di Porta Romana a Firenze e la frequentazione di spazi condivisi come “la stanzina” di via Tripoli, si è dato vita ad un sodalizio caratterizzato da forti legami di amicizia e da una passione per le arti figurative che il pubblico può osservare nelle otto sezioni della mostra.

Con un allestimento estremamente vasto, con oltre 150 opere, alcune mai esposte, provenienti da collezioni pubbliche e private che ripercorrono trentacinque anni di vicende artistiche e umane. Un percorso narrativo con un respiro spaziale direzionato, una curatela narrativa e storica composta da presupposti, astrazione e paratassi.

IL PROCESSO DI VALORIZZAZIONE

La mostra Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925-1960 apre un orizzonte di attesa importante per dar voce a coloro che mantengono la memoria della continuità della storia per dare continuità di dialogo e azione nella contemporaneità.

Le azioni si inseriscono in una più ampia strategia di rigenerazione della città di Empoli che punta a valorizzare le componenti storiche e architettoniche. Le nuove destinazioni d’uso, pensate in coerenza con il contesto urbano, offriranno al complesso una nuova identità nel paesaggio contemporaneo di Empoli, per approfondire l’identità artistica della città, conoscere e far assumere la consapevolezza da parte delle persone per farla maturare nel tempo per coinvolgere la città in un percorso di crescita diffusa.

EXHIBITION VIEW

INFO

Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925–1960
a cura di Belinda Bitossi, Marco Campigli, Cristina Gelli e David Parri
Fino al 15 febbraio 2026
Antico Ospedale San Giuseppe
Via Paladini, Empoli

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika