Ha aperto a Roma alle Terme di Caracalla, la mostra Narciso. La fotografia allo specchio visitabile fino al 3 novembre 2024.
La mostra rientra nel programma di iniziative che celebrano il ritorno dellโacqua alle Terme Antoniniane sotto il segno di Narciso, il giovane che, come narra mirabilmente il poema ovidiano, si innamora del suo โbel volto adorabileโ (Umberto Saba) riflesso in una fonte.
I temi dello specchio e del riflesso sono ricorrenti nel lavoro di potente suggestione di 35 fra i piรน importanti
fotografi internazionali del XX e XXI secolo. Alle variazioni contemporanee sul mito sarร specificatamente destinata una sezione del percorso, in cui opere scelte dialogheranno con citazioni letterarie classiche e moderne, in un preludio ideale al tema di un ciclo di incontri in programmazione per il prossimo settembre, con lโorganizzazione e la curatela di Electa, dal titolo Noi, narcisi in uno specchio dโacqua.
ยซLe mostre fotografiche e, piรน in generale, sullโarte dei nostri tempi alle Terme di Caracalla acquistano un fascino e una suggestione tutti particolari โ riflette Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma โ grazie alla dialettica con le maestose vestigia romane che danno al contemporaneo una dimensione di eternitร . Cosรฌ come รจ senza tempo il tema del doppio, dello specchio, dello specchiarsi e del rispecchiarsi, eternato da Narciso, come dimostrano le infinite versioni del mito. Qui lo riscopriamo attraverso gli scatti dei grandi fotografi del Novecento, con immagini dal forte valore simbolico e aperte alle interpretazioni, speriamo le piรน diverse, dei visitatoriยป.
ยซUna mostra poliedrica, la cui tematica centrale scaturisce dal progetto piรน ampio di rinascita delle Terme di Caracalla – afferma Mirella Serlorenzi, direttrice del monumento – iniziato con la realizzazione dello specchio dโacqua, che genera molte connessioni e stimoli: il mito, il raddoppio, lโintrospezione, la bellezza, la deformazione, lโautorappresentazione, la maschera, il palcoscenico della vita. Temi che hanno sempre pervaso la natura umana rinnovandosi in ogni epoca e centrali nella mostra Narciso. La fotografia allo specchio, pensata per catturare anche lโattenzione e lโinteresse dei giovani. Nel suo significato archeologico, il monumento rimane protagonista di questi interventi di valorizzazione per coinvolgere il visitatore attraverso unโesperienza culturale totaleยป.
ยซIl visitatore potrร muoversi fra ritratti di celebritร , interni enigmatici e tranches de vie cรฒlte nel tempo a diverse latitudini โ afferma Nunzio Giustozzi, curatore della mostra โ duplici illusioni accostate per sintonia o per contrasto in un racconto teso, oltre lโoccasione, alla storia di ogni singola immagine, soggetti e motivi che hanno continuato a ispirare autori anche molto distanti cronologicamente e nelle loro traiettorie o poeticheยป.
GLI ARTISTI
78 iconici scattiย diย 35 fotografi sono suddivisi in 3 sezioni.
In mostra:ย Simon Annand / Eve Arnold / Gian Paolo Barbieri / Cecil Beaton / Ilse Bing / Claude Cahun / Robert Capa / Lisetta Carmi / Mat Collishaw / Bruce Davidson / Robert Doisneau / Alfred Eisenstaedt / Burt Glinn / Guido Harari / Florence Henri / Frank Horvat / David James / Richard Kalvar / Astrid Kirchherr / Hiroji Kubota / Herbert List / Giorgio Lotti / Fabio Lovino / Renรฉ Maltรชte / Fosco Maraini / Simone Martinetto / Duane Michals /ย Inge Morath / Philippe Morillon / Helmut Newton / Guido Rey /ย Steve Schapiro /ย Ferdinando Scianna / Jeanloup Sieff / Wanda Wulz
EXHIBITION VIEW
INFO
NARCISO. LA FOTOGRAFIA ALLO SPECCHIO
Roma, Terme di Caracalla
Fino al 3 novembre 2024