GC_MUDAC__GC_MUDAC_HOS_MDW25_Rocio-Berenguer_BADDANCE-WITH-THE-BADWEEDS_ph.-Cynthia-Ammann.j

Mudac presenta Baddance With The Badweeds di Rocio Berenguer presso House of Switzerland per la Milano design week

BADDANCE WITH THEBADWEEDS, installazione partecipativa e performativa presentata dal Museum of Contemporary Design and Applied Arts (mudac) di Losanna, fa tappa alla House of Switzerland durante la Milano Design Week, come estensione vivente della mostra Soleilยทs, allโ€™interno della seconda edizione della Solar Biennale.

GC_MUDAC__GC_MUDAC_HOS_MDW25_Rocio Berenguer_BADDANCE WITH THE BADWEEDS_ph. Cynthia Ammann.jpg

Protagonisti: i THEBADWEEDS, un gruppo trans-species metร  umano e metร  vegetale, creature nate da fenditure e interstizi del sistema, erbacce ribelli che fanno del margine il loro habitat e della danza un gesto di liberazione.

Dobbiamo imparare a nutrirci non piรน di morte (petrolio), ma di vita (il sole).

Con questa dichiarazione poetico-politica, Rocio Berenguer spalanca le porte a un futuro radicale e desiderante, dove lโ€™immaginario ecologista si fa corpo, movimento, carne e linfa. Lontana anni luce da toni apocalittici o moralistici, lโ€™artista e performer spagnola propone una narrazione alternativa: non piรน lamento, ma festa; non piรน paura, ma ibridazione e mutazione gioiosa.

Il progetto

Il progetto si offre come unโ€™esperienza immersiva che sfida la percezione ordinaria dellโ€™ecologia: i visitatori, invitati a mutare e a ballare goffamente con il proprio corpo ibrido, vengono guidati in una coreografia collettiva che รจ anche rito trasformativo. A ogni passo corrisponde una presa di coscienza, a ogni movimento si seminano possibilitร  โ€“ letteralmente, โ€œsemi per il futuroโ€.

Il linguaggio di Berenguer si nutre di una grammatica ecologica queer, dove il diserbo diventa azione politica e la transizione si declina come piacere. Lโ€™eco-sexy prende il posto del greenwashing, e la sostenibilitร  si ricostruisce nella prossimitร , nellโ€™empatia, nel gioco.

A potenziare la componente relazionale dellโ€™opera, la partecipazione degli studenti dellโ€™Universitร  IULM di Milano: gli allievi della Facoltร  di Arti, Moda e Turismo introducono i visitatori ai temi critici dellโ€™installazione, mentre gli studenti del CUT (Centro Universitario Teatrale) animano lo spazio performativo travestendosi da badweeds, contaminando con grazia e irriverenza i confini tra performer e pubblico, tra umano e vegetale.

BADDANCE WITH THEBADWEEDS รจ dunque un invito a danzare sulla soglia: tra ciรฒ che siamo e ciรฒ che possiamo diventare, tra corpo e ambiente, tra arte e attivismo. Una riflessione vitale e urgente, che restituisce centralitร  allโ€™immaginazione, ribadendo che ogni trasformazione ecologica รจ prima di tutto una questione di desiderio.

L’artista

Rocio รจ autrice e direttrice artistica. Crea narrazioni prospettiche che mettono in discussione gli immaginari del futuro, concentrandosi sui temi della tecnologia e dellโ€™ecologia.
Per ogni nuova opera, Rocio Berenguer conduce ricerche con scienziati, generando un testo che poi combina con altri linguaggi, tra cui teatro, danza, video e arte digitale. Il suo lavoro รจ stato presentato in teatri nazionali in Francia e Spagna e in festival e spazi espositivi in India, Costa dโ€™Avorio, Emirati, Canada, Germania, Italia, Belgio, Svizzera, Finlandia, Paesi Bassi e Svezia.
rocioberenguer.com

La Gallery

Info

BADDANCE WITH THE BADWEEDS DI ROCIO BERENGUER
HOUSE OF SWITZERLAND PER LA MILANO DESIGN WEEK
Casa degli Artisti
Via Tommaso da Cazzaniga, Corso Garibaldi, 89/A, 20121 Milano MI
Fino al 13 Aprile 2025

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika