Marinella-Senatore-We-Rise-by-Lifting-Others-2023.-Credits-Mazen-Jannoun.-Courtesy-Mazzoleni.

Mare d’Arte Festival 2026: Marinella Senatore e Dardust tra luce, musica e comunità

Nel segno della contaminazione tra linguaggi, visioni e comunità, torna Mare d’Arte Festival, la rassegna culturale diretta da Gianluca Orazi e realizzata in collaborazione con Sky Arte.

Per l’anteprima invernale dell’edizione 2026, il 30 novembre la Rotonda Primo Maggio si accenderà con We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore, installazione luminosa già presentata in contesti internazionali come il NOOR Festival di Riyad e Unlimited di Art Basel. Un’opera monumentale e partecipativa che, attraverso le parole di Robert G. Ingersoll e Walt Whitman, afferma un’idea di comunità come spazio di energia condivisa, superando le barriere sociali e restituendo all’arte la sua funzione civile.

Ma l’anima del festival non si ferma alla luce. Il 14 dicembre, nella stessa cornice, arriverà Dardust con Urban Impressionism Tour, performance immersiva che unisce pianoforte, elettronica e visual design: un concerto capace di tradurre in suono il paesaggio contemporaneo, trasformando la città in partitura. Un dialogo ideale con le opere diffuse sul territorio – da Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti al Molo, che ridefinisce la linea d’orizzonte, alle Tavole Ottometriche Poetiche di Alessandro D’Aquila, dedicate a Dante e visibili all’Umami Café dal 13 dicembre.

Mare d’Arte conferma così la propria vocazione: non un semplice festival, ma un organismo vivo, un laboratorio di contaminazioni tra arte e musica, dove la luce diventa suono e il suono si fa forma. Una mappa poetica che restituisce al paesaggio la sua dimensione collettiva e simbolica — una geografia di segni, voci e corpi che, insieme, continuano a sollevarsi.

INFO

Il 30 novembre sarà inaugurato il programma con We Rise by Lifting Others,  opera di Marinella Senatore, artista italiana tra le più acclamate al mondo

Il 14 dicembre Dardust sarà protagonista di un concerto straordinario con il suo “Urban Impressionism Tour”

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika