Dal oggi, 27 novembre 2024 al 28 gennaio 2025, la galleria Area\B di Milano presenta la mostra collettiva “Gli orizzonti possibili”, un percorso che esplora il rapporto tra lโuomo e la natura in unโepoca segnata dalla crescente digitalizzazione.
In mostra un dialogo tra diversi paesaggi โ da quelli bucolici e campestri a quelli urbani e artificiali โ che invitano lโosservatore a una riflessione profonda sulla crisi ambientale e sul nostro legame con lโambiente che ci circonda.
LE OPERE
La mostra raccoglie circa venti opere, alcune delle quali inedite, di artisti che hanno dedicato gran parte della loro ricerca alla rappresentazione del paesaggio. Le opere esposte trattano un tema sempre attuale: la distanza crescente tra lโuomo e la natura, accentuata dalla digitalizzazione della nostra vita quotidiana. Ogni artista presenta il paesaggio attraverso una lente personale e unica, creando un mosaico che abbraccia diverse visioni e sensibilitร . Lo scenario campestre e bucolico si alterna e si fonde con lโambiente urbano e artificiale, riflettendo le contraddizioni del nostro tempo.
IL PERCORSO ESPOSITIVO
Il percorso parte dalla relazione con il mondo animale spesso protagonista delle opere di Marco Bettio, per passare alle mondine dei panorami campestri di Nado Canuti, fino ad arrivare agli scenari urbani di Irene Balia e a quelli dedicati alla cittร di Milano di Laura Giardino. La natura sarda nel suo aspetto piรน selvaggio รจ al centro degli inediti arazzi in ferro di Roberto Fanari, mentre รจ un paesaggio surrealista quello di Massimiliano Zaffino, dove lโumanitร sviluppa la sua capacitร di adattamento. Luoghi campestri e cittadine della provincia padana sono i soggetti di Nicola Nannini, mentre lโambiente siciliano messo in dialogo con il mondo milanese รจ quello ritratto da Filippo La Vaccara.
Presenti in mostra anche alcuni bozzetti preparatori dedicati al paesaggio di Giorgio de Chirico a testimoniare lโinteresse dellโartista per la natura e la sua rappresentazione.
GLI ARTISTI IN MOSTRA
Irene Balia, Marco Bettio, Nado Canuti, Roberto Fanari, Laura Giardino, Filippo La Vaccara, Nicola Nannini, Massimiliano Zaffino e di Giorgio de Chirico.
INFO
Gli orizzonti possibili
A cura di Francesco Mancini e Isabella Tupone
galleria Area\B โ Via Passo Buole, 3, 20135 – Milano
Dal 27 novembre 2024 โ 28 gennaio 2025
Opening martedรฌ 26 novembre, ore 18.30
Orari lun โ gio, ore 10-18; ven, ore 10-17. Sabato su appuntamento
Ingresso libero
www.areab.org