Nel corpus creativo di Polina Kanis, il corpo diventa un dispositivo di pensiero, una macchina fragile che registra gli attriti...
La Fondation Beyeler di Basilea dedica a Yayoi Kusama (1929, Tokyo) la prima grande retrospettiva mai realizzata in Svizzera sull’artista,...
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte ai Musei Reali di Torino
Dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, lo Spazio Scoperte, al secondo piano della Galleria Sabauda dei Musei Reali di...
Per celebrare il Cinquecentenario di Palazzo Te, l’artista e regista britannico Isaac Julien presenta in anteprima mondiale la sua nuova...
Mazzoleni in occasione dell’apertura del suo nuovo spazio espositivo di Milano inaugura una mostra che mette in scena un dialogo...
Fino all’8 febbraio 2026, il MUDEC – Museo delle Culture di Milano – ospita la mostra “M.C. Escher. Tra arte...
Fino al 1° novembre 2025, Gallery Vacancy di Shanghai presenta Body Bond, la nuova personale di Vivian Greven presso la...
Divine Egypt, visitabile fino al 19 gennaio Metropolitan Museum of Art di New York, rappresenta la prima grande esposizione di...
Fino al 15 febbraio 2026, Pirelli HangarBicocca ospita la mostra intitolata “This Will Not End Well”, una significativa retrospettiva dedicata...
È disponibile il volume 43 di HESTETIKA.DA … L’EDITORIALE “Da” è una preposizione semplice. Una delle più piccole, due sole lettere, eppure...
Da oggi, 30 settembre 2025, fino al 15 febbraio 2026, il Museo di Santa Giulia a Brescia accoglie “Guido Crepax....
Apre oggi, 26 settembre, alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano la mostra ‘Pellizza da Volpedo. I capolavori’. L’unica...














