La mostra “DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare.”, visitabile fino al 27 luglio 2025, ospitata nelle storiche sale di Palazzo Buontalenti...
Paola Gandolfi non dipinge solo corpi, ma ne esplora l’anima, cercando quelle crepe invisibili in cui si nascondono disobbedienza e...
Melissa McGill oltre ad essere artista, ricercatrice e altre mille cose è anche una canottiera. Una sua grande passione quella...
È on line da scaricare gratuitamente il volume 41 di HESTETIKA.La copertina è dedicata a Vivian Greven. L’EDITORIALE Chieder gli opuscoli turistici della...
Gabriel Angel è un costruttore poetico di storie, un indagatore della mitologia che utilizza il colore, le forme e l’iconografia...
Descrivere l’arte di Federica è come immergersi in un luogo interiore poetico, fatto di colori tenui, dove si oscilla tra...
Patrizio di Massimo è un indagatore degli stati d’animo, un demiurgo poetico della figurazione contemporanea che interroga l’essenza stessa della...
Il fascino e la poesia dell’arte di Nadine Fecht risiedono nella sua continua ricerca e nel suo costante cambiamento L’artista...
L’arte è il respiro dell’anima, una danza di colori e forme che sfiorano l’intangibile, il mistero dell’invisibile. Attraverso il suo...
COVERstory – Tra corpo, tessuto e colore: l’intima esplorazione artistica di LUCIA GUADALUPE GUILLEN
La narrazione artistica di Lucia Guadalupe Guillén è delicata, tenue e intima come sono le sue stratificate tele. Lucia Guadalupe...
Il mio incontro con Tarin è nel suo salotto-studio. Il suo mondo, il suo set, la sua quotidianità. Un luogo...
Cromofonetica, è un neologismo coniato da David Reimondo per descrivere la sua ricerca legata a una nuova e personale teoria...