Queens & Ducks è il titolo del nuovo progetto di Patrick Mimran (Parigi, 1956), realizzato in collaborazione con il Museo...
A partire da oggi 11 settembre, nell’Ex Chiesa di San Marco – Spazio ARCA a Vercelli, apre al pubblico “Guttuso,...
L’edizione inaugurale di BAAB – Basement Art Assembly Biennial – porterà a Roma, dall’11 settembre al 6 novembre 2025, un...
Il 2026 segnerà il centenario della nascita di Francesco Somaini, illustre scultore, artista e innovatore di fama internazionale. In occasione...
“Il sonno della ragione produce mostri” ha ben detto Angelo Crespi Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense...
Oltre 160 opere compongono la mostra: Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’esposizione, che aprirà il 6 settembre,...
Dal oggi 12 settembre e fino al 29 marzo 2026, arriva a Roma, negli spazi della Vaccheria dell’EUR “Casa della...
Fino al 18 ottobre 2025, BUILDING Milano presenta il secondo capitolo di Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo...
Dal 10 al 14 settembre 2025 parte Panorama Pozzuoli. Curata da Chiara Parisi, Panorama Pozzuoli si sviluppa in un percorso...
La giraffa di Rothschild, scultura monumentale di Jacopo Allegrucci, è stata collocata all’ingresso di Triennale Milano dove sarà visibile fino...
Nel mese di settembre, tra Merano e Bolzano, prosegue il progetto espositivo collettivo Earthly Communities, a cura di Lucrezia Cippitelli...
A oltre vent’anni dall’ultima mostra museale a lui dedicata, il MASI Lugano dedica a Richard Paul Lohse un’ampia retrospettiva. La...