Nel cuore di Casa BFF, sede centrale di BFF Bank firmata dallo studio OBR – Open Building Research, nasce BFF Gallery, un museo dedicato all’arte moderna e contemporanea, concepito come gesto di responsabilità verso la collettività e il patrimonio culturale italiano.

Accessibile gratuitamente, BFF Gallery si propone di incentivare il dialogo tra arte, innovazione e conoscenza, ponendosi come uno spazio aperto al pubblico e al pensiero critico.
Come sottolinea Massimiliano Belingheri, Amministratore Delegato di BFF Banking Group, il museo nasce “dal desiderio di creare, all’interno di Casa BFF, uno spazio che favorisca la connessione tra le persone e la trasmissione di conoscenze”. La collezione privata, che accompagna la storia del Gruppo sin dagli anni Ottanta, diventa così patrimonio condiviso, in un’ottica di restituzione e crescita culturale.
La mostra
Ad aprire la nuova sede espositiva è la mostra Baj + Milton “Paradiso Perduto” i paradossi della libertà, curata da Maria Alicata e Giovanni Carrada. Fulcro del percorso è la serie completa delle quaranta acqueforti realizzate da Enrico Baj per illustrare il Paradiso Perduto di John Milton, pubblicate nel 1987 da Mastrogiacomo editore con testi e traduzioni di Roberto Sanesi. Un progetto meno conosciuto nella produzione dell’artista, che attraverso il suo immaginario ironico e visionario, rilegge i grandi temi della caduta, della libertà e della condizione umana.
Ad accompagnare le incisioni, alcune sagome tratte dall’opera Apocalisse (1978-2001), grazie alla collaborazione con l’Archivio Enrico Baj di Vergiate, che aggiungono un’ulteriore stratificazione simbolica alla mostra.
Con BFF Gallery, Milano si arricchisce di un nuovo luogo di riflessione e incontro, dove l’arte diventa veicolo di dialogo e di costruzione collettiva del sapere.

Info
Baj + Milton “Paradiso perduto”
I paradossi della libertà
Fino al 17 ottobre 2025
BFF Gallery
Viale Lodovico Scarampo 15, Milano