Da oggi, 16 ottobre 2025 al 7 gennaio 2026, Palazzo Citterio a Milano accoglie una grande retrospettiva dedicata a Bice...
Iscritto25 Luglio 2019
Articoli4.518
Nelle sale restaurate dell’Esedra di levante di Villa Manin, a Passariano di Codroipo, l’arte si fa soglia e racconto con...
C’è una sinestesia sottile, ma potente, che attraversa l’arte di Peter Doig: la musica come visione, la pittura come ascolto....
Fino al 1° novembre 2025, Gallery Vacancy di Shanghai presenta Body Bond, la nuova personale di Vivian Greven presso la...
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana è il titolo della mostra allestita negli spazi espositivi della Collezione Peggy Guggenheim visitabile...
La mostra TOMORROWS – Folding, Flexing and Expanding esplora le metamorfosi del corpo, invitando a pensare la diversità e l’ibridazione...
Fino al 1° marzo 2026, lo Stedelijk Museum di Amsterdam rende omaggio a uno dei più importanti fotografi olandesi contemporanei...
Storielibere.fm presenta La sindrome di Baj, scritto a voce da Daniele Vaschi, dj musicista, radiofonico, vincitore con COMPRAMI al POD...
Małgorzata Mirga-Tas, dopo aver rappresentato la Polonia alla 59a Biennale Arte di Venezia nel 2022 con il progetto dal titolo Re-enchanting...
La Fondation Beyeler di Basilea dedica a Yayoi Kusama (1929, Tokyo) la prima grande retrospettiva mai realizzata in Svizzera sull’artista,...
Divine Egypt, visitabile fino al 19 gennaio Metropolitan Museum of Art di New York, rappresenta la prima grande esposizione di...
FAROUT Live Arts Festival giunge alla sua quinta edizione proponendo, fino al 22 novembre, un palinsesto diffuso e immersivo che...














