Artissima25-Colore-GP-032

ARTISSIMA 2025 – Opere e cose da vedere

Ha aperto oggi, 31 ottobre, l’edizione 2025 di Artissima, che per il trentaduesimo anno trasforma Torino nel centro pulsante dell’arte contemporanea.

Sotto la direzione di Luigi Fassi, per il quarto anno consecutivo, e con il sostegno di Intesa Sanpaolo e delle Gallerie d’Italia – Torino, la fiera conferma il suo ruolo di punto di riferimento del panorama europeo. Negli spazi dell’Oval si incontrano gallerie consolidate e nuove presenze internazionali, distribuite nelle sette sezioni che da sempre ne definiscono l’identità: tra ricerca, sperimentazione e dialogo tra linguaggi.

Artissima 2025 si presenta come un laboratorio di idee e un osservatorio privilegiato sulle tendenze della scena contemporanea, ma anche come riflesso di una città che continua a reinventarsi attraverso l’arte. Tra stand, progetti speciali e visioni curatoriali, Torino torna a essere il palcoscenico dove si misurano le energie più vitali del presente.

Nella gallery qui sotto, una selezione di opere, installazioni e “cose” da non perdere tra gli stand di questa edizione.

IL TEMA DI QUESTA EDIZIONE

Il tema di Artissima 2025 si intitola Manuale operativo per Nave Spaziale Terra, ispirato dall’eclettica figura di Richard Buckminster Fuller e al suo omonimo libro del 1969 (edizioni Il Saggiatore). Per il quarto anno consecutivo Artissima trae ispirazione dal pensiero di una figura visionaria per proporre una riflessione collettiva, che, attraverso l’arte, la sua comunità e la pluralità dei suoi linguaggi, intende offrire strumenti per interpretare e attraversare le complessità del presente.

LA GALLERY

INFO

ARTISSIMA – Internazionale d’Arte Contemporanea
www.artissima.art

Oval, Lingotto Fiere Torino | via Giacomo Mattè Trucco, 70 – Torino

Apertura al pubblico:
31 ottobre – 1 novembre 2025 12.00 – 20.00
2 novembre 2025 11.00 – 19.00

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika