Ceiling-Cat_EvaFranco-Mattes

ART CITY BOLOGNA: Mostre, Installazioni ed Eventi a Palazzo Bentivoglio

In occasione di ART CITY BOLOGNA, Palazzo Bentivoglio presenta un programma articolato che offre una visione ampia e sfaccettata delle attività artistiche che lo caratterizzano.

Attraverso installazioni, esposizioni e incontri, lo spazio espositivo diventa il punto di snodo di un dialogo tra passato e presente, memoria e innovazione.

L’OFFERTA ARTISTICA 

L’offerta artistica di Palazzo Bentivoglio si sviluppa su più livelli, intrecciando differenti approcci espressivi. Il percorso prende il via con l’evento ospitato presso garage BENTIVOGLIO, dove il duo Eva & Franco Mattes propone Ceiling Cat, un’opera che interroga lo spazio espositivo e il ruolo dell’osservatore. Parallelamente, nei sotterranei del palazzo, si trova la mostra Riassunto delle puntate precedenti. La Collezione Stame-Lanteri, che ricostruisce una delle più significative raccolte d’arte bolognesi del secondo Novecento. 

LE OPERE 

La settimana dell’arte bolognese si apre con l’installazione Ceiling Cat di Eva & Franco Mattes presso garage BENTIVOGLIO. L’opera, che non proviene dalla collezione privata di Palazzo Bentivoglio, si inserisce in una riflessione sullo spazio espositivo e sulla percezione dell’arte. Il celebre gatto, noto nell’immaginario collettivo per la sua origine digitale e memetica, domina l’ambiente dall’alto, evocando l’iconografia sacra rinascimentale e suggerendo un’analisi critica sul ruolo dell’autorialità nell’era contemporanea. L’opera dialoga con il concetto di copia e riproduzione, mettendo in discussione la distinzione tra originalità e ripetizione nell’arte digitale.
(Apertura: 5-9 febbraio, 11-23; dal 1° marzo, mercoledì-sabato, 19-23.)

Riassunto delle puntate precedenti. La Collezione Stame-Lanteri
Nei sotterranei di Palazzo Bentivoglio, la mostra curata da Tommaso Pasquali riporta alla luce la prestigiosa collezione di Antonio Stame e Vincenzina Lanteri. Attiva tra gli anni ’40 e ’80, la raccolta include opere di grande valore che, a causa di divisioni ereditarie, sono oggi sparse tra diversi proprietari. L’esposizione rappresenta un’occasione unica per ricostruire un’importante pagina della storia artistica bolognese e restituire al pubblico una selezione rappresentativa del contesto culturale della città.
(Apertura speciale: 6 febbraio 12-19, 7 febbraio 12-22, 8 febbraio 12-22, 9 febbraio 12-19.)

GLI ARTISTI 

Palazzo Bentivoglio si conferma un punto di riferimento per la ricerca artistica, accogliendo autori che indagano le dinamiche della creazione contemporanea. Eva & Franco Mattes, pionieri dell’arte digitale e concettuale, utilizzano internet come strumento di ricerca e produzione, esplorando le implicazioni della cultura online. La mostra sulla Collezione Stame-Lanteri, invece, pone l’accento sul collezionismo bolognese e il ruolo di mecenati e intellettuali nella costruzione del panorama artistico locale.

INFO

Eva & Franco Mattes protagonisti di garage BENTIVOGLIO con Ceiling Cat

Aperture speciali e presentazione del catalogo della mostra Riassunto delle puntate precedenti. La Collezione Stame-Lanteri, a cura di Tommaso Pasquali
Per informazioni: www.palazzobentivoglio.org

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika