Aperta al pubblico a Palazzo Fondi a Napoli (via Medina 24) la mostra dedicata alla pittrice messicana Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderรณn dal titolo: โFrida Kahlo โ Il caos dentroโ.
โQuesta mostra, che ha giร avuto luogo a Roma e Milano con un successo di partecipazioni โ ha dichiarato lโorganizzatore e promoter della mostra, Salvatore Lacagnina โ intende omaggiare la figura storica dellโartista messicana icona nel mondo, ma far sรฌ che lโesempio di Frida Kahlo parli a tutti. In questo caotico momento storico, ma ancor piรน alle donne impegnate nella lotta quotidiana per la propria salute e sopravvivenza per lโindipendenza, con particolare attenzione alla loro condizione in Afghanistan, vuole sostenere la loro determinazioneโ.
Lโesposizione, in programma sino al 9 gennaio 2022, prende vita negli oltre 700 metri quadri del monumentale Palazzo Fondi, progetto di rigenerazione urbana temporanea sviluppato e realizzato nel 2018 da Urban Value srl insieme a Demanio e Comune di Napoli, premiato nel 2021 tra le migliori location dโItalia e luogo contemporaneo di produzione culturale.
La struttura, esempio virtuoso di collaborazione tra settore pubblico, privato, aziende, associazioni senza scopo di lucro e operatori culturali, ospita riproduzioni in dimensioni reali degli ambienti quotidiani di Casa Azul, dove Frida visse sino alla morte. Abiti, accessori e oggetti amati e usati da Frida introdurranno il pubblico al clima culturale, politico, e familiare del Messico in cui Frida si formรฒ. Lโespressione di quel mondo interiorizzato e mescolato alla sensibilitร ferita ma appassionata di Frida troverร , poi, rappresentazione nei dipinti esposti: lโoriginale Piden aeroplanos y les dan alas de petate, un olio su cartone del 1938 proveniente da una collezione privata di Madrid, e 15 celebri autoritratti riprodotti in formato digitale con tecnica modlight e animati.
INFO
Frida Kahlo โ Il caos dentro
Palazzo Fondi
via Medina 24 – Napoli
Lโesposizione, realizzata dalla societร Navigare e patrocinata dal Comune di Napoli, accoglierร i visitatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00 al costo di 12 euro, mentre nei weekend lโorario sarร prolungato alle ore 21 ed il biglietto costerร 2 euro in piรน (14).
I biglietti giร sono in vendita online su www.etes.it sito ufficiale mostra www.mostrafridkahlo.it