Prono-Structure-2018_19-stampa-3D-nylon-cm-30-x-40-x-H-22.

Alessandro Pongan TOTEM – Ex Voto alla Casa degli Artisti di Milano

“Totem – EX VOTO” è il progetto espositivo con cui Alessandro Pongan è stato selezionato nell’ambito della call AAA – Atelier Aperti per Artista, la residenza multidisciplinare promossa da Casa degli Artisti a sostegno della pratica e della ricerca nelle arti contemporanee che si concluderà a fine anno.

Ex voto – Yes Man opera appesa, bronzo, fusione a cera persa, naturale. cm 8,5 x 9,5 x H 70

AAA nasce come un dispositivo flessibile, aperto a diverse forme e fasi del lavoro artistico. È uno spazio che accoglie sia progetti embrionali, che necessitano di tempo e risorse per svilupparsi attraverso una fase di ricerca, confronto e sperimentazione, sia progetti di produzione già strutturati che cercano un luogo dove radicarsi, espandersi e trovare piena espressione.

È in questo contesto che il lavoro di Pongan ha trovato terreno fertile per articolarsi tra produzione, riflessione e visione coniugando rigore formale e immaginazione simbolica, tecnologia e spiritualità. Egli, infatti, utilizza un alfabeto iconografico di sua invenzione, un dispositivo mistico creato, in un territorio tra ambiente digitale e stato fisico, indagando l’umana ricerca di spiritualità.

Le figure messe in scena sono accumulatori di energia in precario equilibrio tra commedia e tragedia della vita, tra sacro e quotidiano, che interpretano una resistenza difficilmente riconosciuta e premiata in una società veloce e spregiudicatamente disattenta all’umana fragilità del vivere. Immaginari totemici, figure votive, espresse nella tensione di una linea di confine tra arte e design, tra il desiderio di rappresentazione di un epos contemporaneo folle e poetico e la ricerca ossessiva di un rigore formale che nello jacquard trova ragione di intersezione tra arte e tecnologia. Al piano terra e all’esterno di Casa degli Artisti sono esposti potenti archetipi in forma di scultura, arazzi, video prodotti attraverso un cortocircuito tra tecniche antichissime e moderne, in una varietà di materiali e scala formale. Una genesi che contempla a volte un flusso “a corrente alternata” in cui le opere percorrono più volte, nei due sensi, la trasformazione tra digitale e fisico.

Il lavoro di Pongan si sviluppa spesso con una chiamata alla collaborazione di altri professionisti e professioniste, coinvolti in un mondo immaginativo ed una coprogettazione che si addentra nella processualità della programmazione digitale e nella realizzazione 3D, nelle finiture artigianali minuziose e nell’hackeraggio della produzione in serie al servizio dell’opera, ma che al contempo esplora altre discipline con l’intervento di musiciste e compositori. In mostra sono installate due grandi opere ed una interattiva realizzate con collaborazioni: il Prono Superego con gli effetti sonori di Marcela Pavia, il video Brain Drain tales – Dreams trap con la composizione di Luca Vasco e Spectrum-Pronocromografo con il software interattivo progettato da Orf Quarenghi. Si può percorrere l’esposizione come l’immersione in una fantasmagoria di ossessioni, ironia, divertissement e riflessioni sul rispetto per la condizione umana, capace di resistenza e di poetiche utopie.

Alessandro Pongan

IL PUBLIC PROGRAM

Giovedì 11 settembre
Arte e Impresa. Musei d’impresa, mecenatismo e nuovi investitori culturali
Una panoramica sul rapporto arte e impresa e sulle prospettive di relazione tra nuove forme di mecenatismo, valorizzazione dei musei d’impresa come patrimonio di ricerca creativa e occasioni di investimento privato sulle produzioni artistiche.

● ore 18.30 introduzione alla mostra con Alessandro Pongan, artista
● ore 18.45 talk. Interverranno:
● Daniele Fazio, Founder – Ceo Artistinct S.r.L.: “L’importanza delle startUP innovative che supportano il mondo dell’arte creando modelli fruibili sui diversi cluster”
● Antonio Calabrò, Senior Vicepresidente Cultura del gruppo Pirelli e Direttore della Fondazione Pirelli, è Presidente di Museimpresa di Assolombarda: “Il modello dei musei d’impresa e l’importanza nel sistema culturale”
● Massimo Pozzi Chiesa, EVP del gruppo GC holding e di Italmondo spa, BOD in fondazione Pozzi Chiesa; fondatore e CEO di Sinergie Venture Srl: “L’investimento propulsivo nell’arte e a sostegno degli artisti: il modello della struttura imprenditoria”

modera: Susanna Ravelli, Casa degli Artisti

Giovedì 18 settembre, ore 18.45
Arte: Istruzioni per l’uso / Talk
Il focus della serata è dedicato alle relazioni che intervengono tra l’artista e le diverse organizzazioni che assumono un ruolo chiave di supporto, di promozione, di produzione, esposizione e di diffusione delle opere.
Introduce Daniele Fazio, Founder – Ceo Artistinct S.r.L.

Intervengono nella conversazione:

● Riccardo Di Santo, giurista esperto di diritto nell’ambito dell’arte, avvocato associato dello studio CBM&Partners
● Alessandro Pongan, artista

INFO

Alessandro Pongan
TOTEM – Ex Voto
1 – 19 settembre 2025
Casa degli Artisti
Corso Garibaldi 89/A (entrata da via Tommaso da Cazzaniga), Milano
www.casadegliartisti.com

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika