Andro-Eradze-DSB01561©photoElaBialkowskaOKNOstudio

Andro Eradze “Bones of Tomorrow” al Project Space di Palazzo Strozzi

Dal oggi, 20 novembre e fino al 25 gennaio 2026, Fondazione Palazzo Strozzi e IED Firenze presentano Bones of Tomorrow, la prima personale istituzionale in Italia di Andro Eradze.

Andro Eradze, Flowering and Fading, 2024
single-channel video, color, sound, 16’
LED wall size: cm 250 x 450
Prodotto da Lo schermo dell’arte con Fondazione In
Between Art Film nel contesto di VISIO Production
Fund initiative. Courtesy l’artista; Lo schermo
dell’arte; Fondazione In Between Art Film; e
SpazioA, Pistoia

La mostra si sviluppa tra il Project Space di Palazzo Strozzi e l’ex-Teatro dell’Oriuolo, trasformando i due spazi in un percorso unitario dove il tempo scorre in più direzioni e la logica degli eventi si dissolve.

Video, fotografie e installazioni site-specific guidano il visitatore attraverso un immaginario sospeso tra naturale e artificiale, umano e animale, domestico e selvaggio. Frutti in decomposizione, fiori e animali in fiamme, recinzioni acuminate e strutture metalliche sospese sopra il pubblico raccontano una realtà in costante mutamento, dove passato, presente e futuro si intrecciano.

Curata da Arturo Galansino e Daria Filardo con il supporto della classe del Master in Curatorial Practice 2024-2025, la mostra riflette sul concetto di permanenza e trasformazione: ciò che resta nel tempo, le “ossa” del domani, diventano materiale per nuove forme di vita e visioni immaginative. La pubblicazione a cura di Martino Margheri, edita da Marsilio, accompagna la rassegna, offrendo una lettura critica e approfondita dell’opera di Eradze.

L’ARTISTA

Ritratto di Andro Eradze nel suo studio
Courtesy l‘artista e SpazioA, Pistoia

Andro Eradze (n. 1993, Tbilisi, Georgia) è un artista e filmmaker la cui pratica multidisciplinare indaga l’intersezione tra presenza, memoria e spettralità. Attraverso fotografia, installazione, video e cinema sperimentale, Eradze esplora l’azione di entità non umane in paesaggi che confondono i confini tra esperienze umane e non umane. I suoi progetti evocano spesso spazi liminali, sondando le azioni inattese e le relazioni tra oggetti, piante e animali. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive e a proiezioni in istituzioni internazionali, tra cui MoMA PS1, New York; 59. Biennale di Venezia, Venezia; The New Museum, New York; WIELS Contemporary Art Center, Bruxelles; GAMeC,
Bergamo; 22ª Biennale Sesc_Videobrasil, San Paolo; 14ª Biennale di Kaunas, Lituania; Fondation Vincent van Gogh Arles.

EXHIBITION VIEW

INFO

Andro Eradze
Bones of Tomorrow
20 novembre 2025 – 25 gennaio 2026
Project Space, Palazzo Strozzi
Ex-Teatro dell’Oriuolo, IED Firenze

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika