Durante Art Basel Paris, Fortes d’Aloia & Gabriel presenta Chambre 103, una mostra site-specific di Erika Verzutti che trasforma l’intimità di una stanza d’albergo in un teatro silenzioso di presenze scultoree.
All’interno della Room 103 dell’Hôtel Balzac — un tempo dimora del celebre romanziere Honoré de Balzac — l’artista brasiliana orchestra un’esperienza sensoriale e poetica, dove materia e anima sembrano fondersi in un equilibrio di vulnerabilità e potenza.
Sculture a grandezza umana adagiate sul letto, disegni murali e piccole wet sculptures in cartapesta, mantenute umide in bagno, popolano lo spazio come se fossero creature in transito. Una televisione proietta The Life of Sculptures, film in cui le opere di Verzutti interagiscono con luce e intemperie, suggerendo un respiro, un moto interno, una vita autonoma.
Nel microcosmo della stanza, le sculture si fanno ospiti temporanei, corpi di bronzo che dialogano con la morbidezza di cuscini e lenzuola. La neutralità dell’ambiente alberghiero si dissolve, lasciando emergere un senso di presenza intima, quasi domestica. È un gesto sottile ma radicale: restituire identità a uno spazio anonimo attraverso la fisicità dell’arte.
Il progetto, curato da Julie Boukobza, si inserisce nel programma Pourquoi Paris?, pensato per offrire a un’artista di fama internazionale ma ancora poco esposta in Francia la possibilità di reinterpretare la città attraverso luoghi inattesi. In parallelo, Verzutti dialogherà con Leda Catunda all’École des Beaux-Arts, ampliando la riflessione sul corpo, la scultura e la dimensione performativa dell’oggetto artistico.
Con Chambre 103, Erika Verzutti apre una soglia tra pubblico e privato, tra l’opacità della materia e la trasparenza dell’emozione — una meditazione sulla scultura come organismo vivo, capace di abitare, respirare e accogliere.
Exhibition View
INFO
Erika Verzutti: Sculptures Last Night
Pourquoi Paris?
Curated by Julie Boukobza
October 20— 26, 2025
Hotel Balzac | 6 rue Balzac, 75008 Paris, France