Installation view photo credit: Marco Curatolo Courtesy Galleria Campari

Bold! Declinazioni Tipografiche Campari: Mostra su Munari, Depero e l’Arte della Tipografia

Galleria Campari inaugura la mostra Bold! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre, un viaggio nella storia della tipografia e del design attraverso piรน di cento opere, molte delle quali inedite, che celebrano lโ€™evoluzione della parola come elemento visivo e comunicativo.

In programma fino al 30 giugno 2025, lโ€™esposizione, curata da Marta Sironi, si svolge negli spazi museali di Sesto San Giovanni e rappresenta unโ€™opportunitร  unica per esplorare lโ€™archivio storico della Galleria Campari, un patrimonio di grande valore che racconta il costante impegno del brand nellโ€™innovazione grafica e pubblicitaria.

UNA RILETTURA INEDITA DELLA PAROLA

La mostra si concentra sullโ€™analisi di un ampio repertorio di lettering e opere tipografiche, mettendo in luce il rapporto tra la parola e lโ€™immagine, tra la scrittura e il disegno. Con Bold!, Galleria Campari offre una lettura originale della tradizione grafica che ha contraddistinto la storia del marchio, dando spazio non solo alla valenza comunicativa e pubblicitaria del nome Campari, ma anche alla sua trasformazione da segno verbale a figura visiva. Il percorso espositivo sottolinea la continua ricerca stilistica che ha caratterizzato il marchio sin dai suoi esordi.

GLI ARTISTI E LE ESPERIENZE TIPOGRAFICHE DEL NOVECENTO

La mostra riunisce una selezione di lavori realizzati da alcuni tra i piรน importanti artisti e designer del Novecento, che hanno lasciato un segno profondo nel campo della grafica e della tipografia. Tra i protagonisti spiccano Fortunato Depero, Marcello Nizzoli, Erberto Carboni, George Guillermaz, Sergio Tofano (detto Sto), Primo Sinopico, Giorgio Dabovich e Nikolay Diulgheroff. Ogni opera esposta riflette il loro approccio innovativo alla tipografia, contribuendo a tracciare un affresco delle tendenze artistiche e culturali che hanno segnato il secolo.

IL CUORE DELLA MOSTRA: MUNARI E LA METROPOLITANA DI MILANO

Uno degli elementi cardine della mostra รจ la Declinazione Grafica del nome Campari di Bruno Munari, realizzata nel 1964 per la campagna pubblicitaria che annunciava lโ€™inaugurazione della prima linea metropolitana milanese progettata da Franco Albini. In questโ€™opera, Munari fonde le sperimentazioni artistiche del Futurismo e dell’arte cinetica, proponendo una lettura dinamica e moderna della parola, che si inserisce perfettamente nel contesto della Milano che stava vivendo una rapida trasformazione. La sua ricerca sulle potenzialitร  visive del lettering diventa il cuore pulsante dellโ€™intera mostra, un simbolo del dialogo tra la grafica pubblicitaria e la cultura visiva del Novecento.

LA TRADIZIONE E Lโ€™INNOVAZIONE NELLA CONTEMPORANEITร€

A completare questa rinnovata lettura dell’archivio di Galleria Campari, il progetto espositivo include anche una riflessione sul legame con il Futurismo e le sue evoluzioni. Da un lato, il designer Pino Tovaglia esplora le potenzialitร  di una lettura tridimensionale delle lettere sovrapposte nel suo Codice Tondo, unโ€™indagine sulle dimensioni nascoste del lettering. Dallโ€™altro, lโ€™artista Lucia Pescador, con il suo progetto Inventario del Novecento con la mano sinistra, crea una poetica personale che si rifร  allโ€™ereditร  culturale del secolo scorso, reinterpretandola attraverso il suo stile distintivo e la sua ricerca sullโ€™uso della mano sinistra per la scrittura.

DALLE PAROLE AL DISEGNO: IL REPERTORIO CAMAPRI COME TESTIMONIANZA CULTURALE

La mostra non รจ solo un tributo alla storia della tipografia, ma anche un’occasione per riscoprire il valore della scrittura nelle sue molteplici declinazioni, ponendo l’accento sul suo potenziale contemporaneo. Le opere esposte dimostrano come il lettering, lontano dall’essere un semplice strumento di comunicazione, diventi una forma d’arte a sรฉ stante, in grado di dialogare con l’immagine, di definire identitร  e di raccontare storie. Un percorso che, partendo dalla parola, arriva al disegno, unendo passato e presente in un progetto che celebra la forza comunicativa del linguaggio grafico.

EXHIBITION VIEW

INFO

BOLD!
Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre
A cura di Marta Sironi
14 novembre 2024 โ€“ 30 giugno 2025
Galleria Campari
Viale Antonio Gramsci 161,
Sesto S. Giovanni โ€“ Milano

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika