Aby-Warburg_Firenze_1901_©-The-Warburg-Institute_London

“Un groviglio di pensieri. Vita di Aby Warburg” – Conversazioni d’arte | Johan & Levi alla Fondazione Luigi Rovati di Milano

In occasione della pubblicazione in Italia della biografia “Un groviglio di sentieri. Vita di Aby Warburg ” scritto da Hans C. Hönes e edito da Johan & Levi si svolgerà un incontro del ciclo Conversazioni d’arte a cura di Johan & Levi in collaborazione con Fondazione Luigi Rovati

L’evento, dedicato al visionario storico dell’arte tedesco, è un’opportunità per riflettere sull’impatto e l’attualità del suo pensiero. Fondatore negli anni Venti della prima biblioteca interdisciplinare di humanities, oggi conosciuta come Warburg Institute di Londra, Aby Warburg ha gettato le basi per gli studi di cultura visuale, anticipando di decenni l’approccio contemporaneo alle immagini e al loro ruolo nella società.

LA SUA INFLUENZA

Warburg è stato uno studioso rivoluzionario, ossessionato dalle immagini e dalla loro capacità di attraversare confini temporali e culturali. La sua metodologia interdisciplinare, che univa arte, storia, antropologia e scienza, continua a essere una fonte d’ispirazione per studiosi di tutto il mondo. Hans C. Hönes, autore della nuova biografia, esplora la vita e l’opera di Warburg, tracciando il percorso intellettuale di un uomo che ha trasformato il modo di guardare alle immagini e al loro significato.

LA CONVERSAZIONE

All’evento parteciperanno, oltre che l’autore Hans C. Hönes anche altre figure di rilievo, tra cui Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte di fama internazionale, e Bill Sherman, direttore del Warburg Institute. Entrambi porteranno il loro contributo per delineare il lascito intellettuale di Warburg, sottolineando come il suo lavoro continui a influenzare discipline che spaziano dalla storiografia artistica alla storia culturale.

Martina Mazzotta, storica dell’arte e Associate Fellow al Warburg Institute, arricchirà la discussione con una prospettiva che intreccia arte, filosofia e scienze. La sua partecipazione evidenzia l’eredità di Warburg come piattaforma per dialoghi interdisciplinari, dimostrando quanto il suo approccio sia ancora attuale. L’incontro rappresenta non solo un’occasione per celebrare una figura chiave della cultura europea, ma anche per riflettere su come le sue idee possano offrire strumenti per comprendere il presente.

INFO

Conversazioni d’arte
Un groviglio di sentieri. Vita di Aby Warburg

Fondazione Luigi Rovati
Sala Conferenze
Corso Venezia 52, Milano

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Prenotazione consigliata sul sito: www.fondazioneluigirovati.org/aby-warburg
Giovedì 21 novembre | ore 18.30

Intervengono:
Hans C. Hönes
Salvatore Settis
Bill Sherman
Martina Mazzotta

HESTETIKA ART Next Generation

Iscriviti
alla newsletter di Hestetika